Ricerca libera

Pantone Ultra Violet e Interior Design

14 Feb , 2018 A Casa con Stile

Pantone Ultra Violet e Interior Design

«Provocatorio e riflessivo, l’Ultra Violet ci indirizza verso il futuro»

Dopo il rilassante verde Greenery del 2017, l’autorità statunitense specializzata in classificazione e catalogazione del colore ha eletto per questo 2018 una tonalità originale: l’Ultra Violet PANTONE 18-3838. Una scelta audace ma capace di influenzare ancora una volta le tendenze stilistiche dell’anno in fatto di moda, design, ristrutturazioni e arredamento. Vediamo da vicino come poterlo usare all’interno della casa!

Associato storicamente a valori mistici, il viola è un colore che si contrappone per definizione alla frenetica vita di oggi. Nato dall’incontro tra il rosso e il blu, questa tinta ha un’attitudine estremamente calmante, quasi ipnotica nelle sue sfumature più scure, in grado di regalare a qualsiasi tipo di interior equilibrio e armonia.

Bisogna però adottare alcune accortezze in fase di ristrutturazione o di restyling della casa. Seppur carico di energia, infatti, l’Ultra Violet è anche un colore scuro. E’ quindi indicato sceglierlo sempre per stanze luminose e ambienti non troppo piccoli. E’ preferibile inoltre utilizzarlo, come tutti i colori audaci, in abbinamento con altri colori capaci di smorzarlo o valorizzarlo, tra cui il bianco, il grigio, il verde lime o chartreuse e il giallo. Decidere di rendere il Pantone 2018 protagonista di una parete, una cucina, un bagno o un complemento d’arredo dipende totalmente dal carattere e dall’originalità della casa (e del proprietario!). Tuttavia, esistono delle scelte di utilizzo del colore che oggettivamente sono gradevoli per gli occhi e per lo spirito.

ultra violet pantone

Ultra Violet Pantone: il colore del 2018 applicato all’interior design

Tra queste, posare in una cucina dalle tinte chiare piastrelle dalle nuance viola, in grado di creare una scenografia d’effetto; decorare con gli stencil la cameretta dei bambini, per un incontro estroverso tra arte e colore; scegliere un mobilio Ultra Violet per un Open Space classico o moderno, riprendendo magari il tono anche sulla tappezzeria; cambiare la porta dello studio, preferendone una in vetro colorato per differenziare lo spazio dal resto di casa; tinteggiare una parete viola con mobili bianchi a contrasto, magari nella zona giorno per sottolineare da subito l’eleganza e l’originalità dell’appartamento.

Fino ad oggi il viola in casa è stato soprattutto utilizzato nelle sue numerose sfumature pastello e lilla, da sempre legate alla femminilità. Ma non credete sia innovativo utilizzare un mosaico di viola intenso in bagno, abbinato ad una biancheria di servizio color lavanda? O magari rivisitare le cornici Shabby Chic del vostro corridoio utilizzando un tono vinaccio capace di mitigare tra stile vintage e futurista?

La verità è che, qualsiasi sia la vostra scelta, il Pantone del 2018 sarà in grado di portare armonia e creatività all’interno della casa (e dei vostri armadi!). Non è infatti un caso se, nonostante nell’ambito del teatro sia legato alla superstizione, la Regina Elisabetta II così come altre icone di stile tra cui Charlize Theron o Sharon Stone lo avessero da sempre utilizzato nella propria palette di outfit. Una scelta elegante, visionaria, coraggiosa… e contagiosa!

pantone colore 2018 ultraviolet