Ricerca libera

Ristrutturazione appartamento di 150 mq a Firenze


Tipologia: Appartamenti
Stile: Moderno, Vintage

Il progetto

L'Architetto Salvatore Taverniti ha realizzato un magnifico progetto di ristrutturazione che vede come protagonista questo appartamento di 150 mq situato a Firenze e più precisamente nella zona di Novoli. Il restyling dà voce a un perfetto mix tra lo stile moderno e quello vintage ed è accompagnato dalla vista su monte Morello, un affaccio che riesce a donare all’immobile un’atmosfera davvero unica e affascinante!

Il cliente desiderava un appartamento con spazi ben definiti nelle funzioni ma non nello spazio. Non a caso, l’architetto ha eliminato il muro che divideva il salotto dalla cucina e ha creato un luminoso open space ingresso-cucina-soggiorno. In questo ambiente della casa, non passa di certo inosservato l’originale gioco di vuoti-pieni e luci che riesce a creare un controsoffitto “morbido” e in equilibrio con la continuità della pianta. La zona living è caratterizzata da varie componenti d’arredo in legno che trasmettono un’atmosfera a dir poco singolare e nostalgica. Inoltre, il salotto è dominato da una elegante scala con struttura in legno bianca e balaustra in vetro, che consente l’accesso a una magnifica stanza creata nel sottotetto. Quest’ultima è un piccolo angolo dedicato al relax che fa accedere al vero e proprio gioiello della casa: un terrazzo che affaccia su un fantastico panorama!

Per l’intero appartamento è stato scelto un pavimento in parquet di rovere naturale effetto piallato a mano, una soluzione ideale per donare a ogni stanza dell’immobile un aspetto antico e raffinato.

Nella cucina troviamo il perfetto Mix&Match tra lo stile moderno e quello vintage: la rubinetteria, le maniglie e il mobilio evocano il passato, mentre il top effetto cemento e il paraschizzi in cementine dall’effetto geometrico rappresentano la modernità.

Il bagno più grande ha uno stile semplice, elegante, moderno e ispirato ai colori della natura. La doccia è caratterizzata da un rivestimento floreale e da un soffione con getto a cascata. Il secondo bagno, invece, presenta un pavimento in grés effetto pietra che rievoca il passato e che si contrappone al rivestimento in grés smaltato della doccia. Gli arredi sono semplici e dai colori freschi.

Infine, le camere da letto sono state personalizzate coerentemente con la personalità della coppia: forme semplici e lineari, pareti bicolore e componenti d’arredo originali e funzionali!

Questo progetto di ristrutturazione ha soddisfatto a pieno le richieste del cliente dando vita a un appartamento dallo stile unico e senza tempo.