Ricerca libera

Pittura lavagna e magnetica

Pittura lavagna e magnetica: una soluzione d'arredo d'interni efficace e semplice da realizzare. Consigli sui passi da seguire per una verniciatura corretta

2 Giu , 2016 Ristrutturare Casa

Pittura lavagna e magnetica

La pittura a lavagna e la pittura magnetica sono tra le ultime tendenze del Fai da te e della decorazione di interni. Utilizzate per dipingere e decorare pareti, pannelli, oggetti o elettrodomestici di casa o di un locale commerciale, permettono di dare libero sfogo alla propria creatività e, allo stesso tempo, di aggiungere un tocco di stile unico alla stanza! Sono facilmente applicabili senza l’ausilio di un tecnico specializzato e sono disponibili in vendita nei più comuni negozi di bricolage o di vendita di vernici.

Pittura lavagna

La vernice lavagna trasforma una semplice parete in un “foglio bianco” su cui liberare la propria fantasia con gessetti bianchi o colorati, per poter disegnare o scrivere appunti, ricette o memo! Questa vernice è infatti particolarmente adatta per decorare una striscia o l’intera parete della cameretta di un bambino, di una cucina o di un locale commerciale ed è disponibile sia nella classica colorazione nera che in altri colori.

Ecco i passi da seguire per una verniciatura corretta:

  1. preparare la parete o la superficie rendendola liscia ed omogenea (per una parete stuccare le zone non omogenee e smerigliare con carta vetrata a grana fine);
  2. pulire la superficie con un panno per rimuovere la polvere ed attaccare lo scotch carta per definire l’area da pitturare;
  3. applicare con un rullo 2 mani di fondo base acrilico e 3 mani di vernice lavagna, aspettando almeno 7-8 ore tra l’applicazione di una mano e l’altra per permettere che si asciughi.
  4. Una volta applicato lo strato finale aspettare circa 7 giorni prima di utilizzare la superficie, per permettere alla vernice di asciugarsi completamente.

Si consiglia di non utilizzare gessetti appuntiti che potrebbero rigare la superficie e di pulire le scritte con un panno umido.

Pittura lavagna e magnetica | Facile Ristrutturare

Pittura magnetica

La vernice magnetica permette di attaccare alla parete fogli, foto, memo e piccoli oggetti tramite l’uso di magneti. È una vernice a base di acqua che contiene polvere di ferro (la componente che la fa diventare magnetica), per questo è disponibile solamente in colore grigio, ma può essere colorata applicando sulla superficie già verniciata uno strato sottile di vernice lavabile colorata o due strati di vernice lavagna.

Ecco i passi da seguire per una verniciatura corretta:

  1. preparare la parete o la superficie rendendola liscia ed omogenea (stuccare le zone non omogenee e smerigliare con carta vetrata a grana fine);
  2. pulire la superficie con un panno per rimuovere la polvere ed attaccare lo scotch carta per definire l’area da pitturare;
  3. prima di iniziare a usare la vernice magnetica agitare bene il prodotto per renderlo omogeneo e per evitare che le particelle metalliche si depositino sul fondo della confezione.
  4. applicare con un rullo 2 mani di fondo base e 3 mani di vernice magnetica, aspettando almeno 4-5 ore tra l’applicazione di una mano e l’altra per permettere che la vernice si asciughi.
  5. Una volta applicato lo strato finale aspettare almeno 1 – 2 giorni prima di utilizzare la superficie, per permettere alla vernice di asciugarsi completamente.

Per una presa migliore si consiglia di utilizzare calamite più grandi e di non appendere oggetti pesanti, perché a contatto con la vernice magnetica le calamite sviluppano soltanto una parte della loro forza di attrazione (minore, ad esempio, rispetto a quella di un frigorifero).

Pittura lavagna e magnetica | Facile Ristrutturare

Le due vernici possono essere utilizzate anche sulla stessa superficie per ottenere una parete a lavagna magnetica, applicando in ordine prima il fondo base (2 mani), poi la vernice magnetica (4 mani) e infine quella a lavagna (2 mani) assicurandosi che siano comunque rispettati i tempi di asciugatura di ogni strato.

Se vuoi pitturare la tua casa leggi anche il nostro articolo Pareti colorate: le tinte più adatte per pitturare casa