Ricerca libera

Idee per ristrutturare la casa in campagna

Scopri i nostri consigli per ristrutturare la tua casa in campagna e trasformarla nel luogo ideale per trascorrere le vacanze e i momenti di relax.

19 Ott , 2021 Ristrutturare Casa, Consigli

Idee per ristrutturare la casa in campagna

È iniziato l’autunno, le giornate si fanno più fredde e la natura abbandona i toni estivi per dipingersi di rosso, arancio e marrone.

Molti di voi staranno tornando ad avere voglia di un weekend fuori porta, gite in campagna e degustazioni enogastronomiche, quindi quale miglior occasione per trasformare un po’ lo stile della vostra casa in campagna, o perchè no, acquistarne una nuova?

Se siete indecisi o avete bisogno di idee per ristrutturare casa di campagna non dovete fare altro che seguire i nostri consigli.

La base di partenza per un buon intervento di recupero deve tenere in considerazione alcuni fattori fondamentali e soprattutto distintivi delle tanto amate case di campagna, come il calore, la rusticità e la storia, senza però tralasciare i tratti moderni riguardanti il comfort, il risparmio energetico e la sicurezza. Vediamoli insieme nel dettaglio.

Materiali e colori

Per ottenere un ambiente caldo e accogliente, il primo passo da compiere è la scelta di colori e materiali.

I colori dovranno necessariamente essere caldi e scuri (ma non troppo!), sui toni del marrone, dell’arancio e del verde scuro, ma per le pareti, se si vuole un effetto a contrasto e impattante che crei luminosità, è possibile scegliere anche la classica pittura bianca che mette in risalto gli elementi e i dettagli più scuri.

Per quanto riguarda i materiali, invece, il legno è il protagonista indiscusso per mobili, soffitti e travi a vista; per le pareti potrete optare per i mattoncini, sia naturali che ricreati appositamente; per i pavimenti, oltre al legno, i materiali vi consigliamo invece il cotto o il grès porcellanato effetto cotto. Per un ambiente come il bagno, la soluzione vincente è il pavimento in finto legno dal gusto rustico, ma allo stesso tempo adatto anche a una stanza particolarmente soggetta a umidità.

idee per ristrutturare casa di campagna: cucina con isola e parete con mattoncini.

Infissi

Le case di campagne nei mesi invernali sono particolarmente esposte a temperature rigide e intemperie, quindi la scelta degli infissi è di primaria importanza!

Come prima cosa, sicuramente bisognerà scegliere un vetro doppio o addirittura triplo, a seconda del livello di temperature che si raggiungono nella zona di interesse. In seconda battuta, attenzione alle guarnizioni, devono essere molto resistenti e richiedono un controllo stagionale per evitare la loro malfunzione.

In questo modo, oltre ad evitare l’ingresso di freddo e spifferi fastidiosi, manterrete controllata la temperatura interna risparmiando anche sui riscaldamenti.

Mobili

I mobili in una casa di campagna sono fondamentali perché saranno proprio loro a dare il maggior carattere che stiamo ricercando. 

Come detto in precedenza, per quanto riguarda colori e materiali sono sicuramente da preferire il legno e le tonalità scure, ma per quanto riguarda lo stile dell’arredo, ci sono dei piccoli accorgimenti da seguire.

Essendo la casa di campagna una casa che solitamente viene sfruttata poche settimane l’anno, per conservare al meglio qualsiasi oggetto è bene riporlo all’interno di mobili provvisti di sportelli, che limiteranno l’ingresso di umidità e di polvere.

Questa soluzione è valida sicuramente per gli armadi delle camere in cui verranno riposti asciugamani, lenzuola, coperte e altri effetti personali.

Per la cucina e il living si può adottare una soluzione a metà, optando per sportelli chiusi nella parte bassa e mensole a giorno nella parte alta. In questo modo non appesantirete gli ambienti con armadi e mobili troppo compatti, ma avrete a disposizione il giusto spazio per riporre tutti i vostri averi.  

Arredi esterni

Se la vostra casa di campagna prevede uno spazio esterno, è bene arredare al meglio anch’esso per sfruttarne tutte le potenzialità.

idee per ristrutturare casa di campagna: giardino con tavolo in legno e poltrone in rattan.

I materiali da scegliere per sedie e tavoli devono essere resistenti e adatti all’esterno, come ad esempio il ferro battuto o il rattan naturale. Anche il legno può essere una soluzione, ma richiede una maggiore manutenzione per mantenerlo sempre nuovo e lucente.

Potrebbe interessarti anche come arredare la casa a mare