Ricerca libera

Impianti elettrici

Un impianto elettrico realizzato a norma è indispensabile per garantire funzionalità, comfort e sicurezza. Tuttavia, nonostante l’esplosione del mercato tecnologico degli ultimi 15 anni, tecnologie all’avanguardia sono spesso fruite in luoghi edificati secondo i canoni costruttivi del secolo scorso. Questa situazione determina evidentemente un’incompatibilità strutturale di fondo, che sfocia in situazioni di disagio e, ben più grave, di pericolo per la sicurezza degli utenti.

Gli attuali criteri di progettazione, installazione e collaudo dei circuiti elettrici domestici sono controllati da normative rigorose che, se applicate, garantiscono livelli prestazionali molto elevati.

La normativa CEI 64-8/3 “Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua”, in vigore dal 1° settembre 2011 nella sua ultima versione per gli impianti di nuova installazione, introduce importanti novità in fatto di prestazioni, risparmio energetico e comfort abitativo, garantendo una maggiore dotazione di componenti in base alla superficie dell’abitazione e dividendo gli impianti in tre diversi livelli prestazionali:

  • Livello 1 Base: per chi sceglie l’essenziale, prevede le dotazioni minime dell’impianto;
  • Livello 2 Standard: per chi sceglie un livello di sicurezza, fruibilità e comfort migliore;
  • Livello 3 Domotico: destinato all’utente che sceglie una casa ai massimi standard.

L’installatore può quindi certificare anche il livello di qualità e di prestazione della soluzione impiantistica realizzata in un locale, con conseguente aumento della valutazione economica dell’immobile.

Ecco di seguito alcune delle prescrizioni della normativa:

  • A seconda della superficie dell’unità immobiliare bisognerà prevedere una potenza di almeno 3 Kw in unità abitative fino a 75 mq; per superfici superiori bisognerà prevedere almeno 6 kw di potenza, con necessità di progetto a firma di un tecnico abilitato per potenze superiori ai 6 Kw contrattuali;
  • Il quadro elettrico è obbligatorio e deve essere dotato di un interruttore generale da 25 ampere per una potenza di 3 Kw, o da 32 ampere per 6 kw, a seconda del dimensionamento dell’impianto. Inoltre per consentire futuri ampliamenti devono sempre essere previsti il 15% di moduli in più rispetto ai moduli installati, e comunque minimo 2 moduli liberi;
  • I cavi devono essere sfilabili e i colori degli isolanti dei cavi sono regolati dalla norma CEI-UNEL 00722;
  • Obbligo di suddividere i circuiti terminali dell’abitazione su almeno due interruttori differenziali;
  • I collegamenti dei cavi vanno eseguiti con appositi morsetti all’interno di cassette ispezionabili, e l’entra-esci sui morsetti delle prese è ammesso al massimo tra due scatole consecutive;
  • Ciascun locale deve avere una dotazione minima, secondo quanto indicato nel Nuovo Allegato A della CEI 64-8/3.

Il Servizio per ristrutturare il tuo Impianto Elettrico

Facile Ristrutturare è un’azienda qualificata e abilitata all’installazione, alla trasformazione, all’ampliamento e alla manutenzione degli impianti elettrici, radiotelevisivi ed elettronici in genere, ai sensi del D.M. 37/2008, e possiamo realizzare per te:

  • Impianti elettrici completi
  • Impianti di ricezione TV (terrestri e satellitari)
  • Impianti TV a circuito chiuso
  • Impianti citofonici e videocitofonici
  • Impianti automazione cancelli
  • Impianti automazione serrande
  • Impianti antintrusione e antifurto

Siamo a tua completa disposizione per offrirti ogni tipo di intervento, fornendoti un servizio che va dalla progettazione alla realizzazione e infine alla manutenzione degli impianti elettrici.

Quanto costa

Gli interventi sugli impianti devono essere decisi in sede di progettazione preliminare e vengono definitivamente contrattualizzati in sede di stipula del contratto di appalto. Qualora esigenze di intervento emergano in corso d'opera ciò comporterà la necessità di una progettazione ad hoc i cui costi e tempi di realizzazione verranno preventivamente sottoposti al Committente prima della realizzazione. La realizzazione degli impianti viene effettuata solo contestualmente ad opere di ristrutturazione dell'appartamento.

Ristrutturazione Completa?

CHIEDI SUBITO UN PREVENTIVO GRATUITO

IL CHIAVI IN MANO

Il servizio Chiavi in mano consente di avere un interlocutore unico dal sopralluogo alla consegna, che si occupi per te di tutte le attività legate alla ristrutturazione assicurando un servizio di qualità.

Continua

Impianti

Durante la ristrutturazione di un appartamento capita sempre di dover mettere mano agli impianti della casa: che siano idrici, elettrici o di climatizzazione la loro perfetta realizzazione è cruciale per una casa sicura e funzionale. Noi di Facile Ristrutturare con la nostra […]

Continua

Progettazione

Gli spazi in cui viviamo sono parte integrante della nostra vita e ne diventano nel tempo il riflesso. La scelta degli arredamenti, dei pavimenti, delle finiture, così come dell’illuminazione e della distribuzione spaziale e dei percorsi, definisce l’immagine della nostra casa, o del […]

Continua

Ristrutturazione Casa

Stai pensando di ristrutturare il tuo appartamento? Affidati a Facile Ristrutturare, società italiana leader nel settore delle ristrutturazioni immobiliari che offre ogni supporto per rendere il complicato processo della ristrutturazione in un’esperienza piacevole e formativa.

Ti guideremo nel processo di trasformazione del tuo immobile, dal progetto di massima fino alla definizione di ogni dettaglio esecutivo. Scopri il servizio “chiavi in mano”.

Continua

Consegna certificazioni

Le certificazioni sono dichiarazioni o attestazioni che riguardano aspetti diversi dell’immobile e ne caratterizzano i criteri di idoneità ad essere abitato sotto diversi aspetti.

Scopri di più sulle certificazioni che vengono rilasciate in tutte le fasi dei lavori di ristrutturazione sui cantieri di Facile Ristrutturare.

Continua