Arredare casa stile industriale: idee e consigli

E se vi dicessimo che questa era una vecchia casa colonica, ci credereste? L’Arch. Antonio Rocco Iannella è riuscito a trasformare questa casa in una vera gioia per gli occhi. Ha curato con attenzione ogni minimo dettaglio di questo bellissimo ambiente donandogli una nuova veste moderna!
Per questo immobile di 75 mq, che si trova a Pescia, è stata fatta una sapiente scelta dei materiali e dei rivestimenti, dei colori e della ricercatezza del mobilio, per soddisfare appieno le richieste del cliente.
Ciò su cui cade l’occhio e che impreziosisce l’intero immobile, sono le assi di legno utilizzate per il soffitto: questi, sono stati sabbiati in legno laterizio per donare un tocco glam ma unico!
Per la casa è stato scelto un pavimento in gres effetto legno piallato che ben si allinea con i colori (bianco/grigio) della zona giorno e della zona notte.
La cucina è una vera gioia per gli occhi! Una stanza elegante e degna di nota in cui gli elementi che risaltano all’occhio sono il camino e il raffinato paraschizzi in gres effetto mosaico black&white.
Ciò che smorza e crea un effetto particolare, è il contrasto tra lo stile del bagno con il resto dell’appartamento: uno spazio unico che si contraddistingue per la bellezza del design moderno, non solo adottato per i sanitari e per la scelta dei rivestimenti in gres stile “botanico”, ma soprattutto per la semplicità delle forme geometriche che creano un effetto sensazionale e contemporaneo!
Per quanto riguarda la zona notte, collegata con la zona giorno da una scala in pietra serena, spicca la testata del letto dal tocco vintage e dalle nuance uguali a quelle del soggiorno (un grigio tenue e rilassante).
La contrapposizione della modernità al fascino dell’arredamento vintage, sono gli aspetti che instaurano le fondamenta solide di questo raffinato progetto disegnato su misura per la richiesta del cliente.