Arredare casa stile industriale: idee e consigli

Nell'affascinante contesto dell'architettura moderna, spesso ci si trova di fronte a sfide affascinanti che richiedono creatività e innovazione. Questo è esattamente ciò che ha affrontato l'Arch. Valentina Lagi a Prato quando i suoi clienti le hanno affidato il compito di rivoluzionare il design e la distribuzione della loro abitazione di 120 mq, che si è trasformata in uno spazio moderno e funzionale, abbracciando un concetto di design innovativo.
La necessità dei clienti era rendere l'abitazione più moderna e funzionale. Per farlo, l'Arch. Valentina Lagi ha affrontato un approccio di design audace e all'avanguardia. La cucina, che inizialmente occupava uno spazio separato, è stata ingegnosamente integrata nello spazio del soggiorno.
Nel soggiorno, caratterizzato da toni chiari e scuri, una delle pareti è stata trasformata in un'elegante parete attrezzata in cartongesso, che funge da punto focale del soggiorno. Questo elemento personalizzato ha permesso di organizzare lo spazio in modo funzionale, combinando estetica e praticità.
Per rispondere alle richieste dei clienti, l'architetto ha scelto di utilizzare il gres effetto legno per i pavimenti. Questa scelta ha offerto non solo uno stile moderno ma anche una soluzione pratica per la facilità di pulizia e manutenzione. Il gres effetto legno dona agli ambienti un aspetto naturale e accogliente, creando un'atmosfera calda e invitante in tutta la casa.
Al posto della cucina, l'architetto ha progettato una seconda camere per le figlie. Grazie all'efficiente utilizzo dello spazio e alla distribuzione intelligente degli elementi, le camere hanno acquisito un carattere unico e personale. Questo tocco personalizzato ha consentito alle ragazze di avere uno spazio tutto loro, in armonia con il resto della casa.
Questa ristrutturazione ha dimostrato come il design intelligente possa soddisfare le esigenze dei clienti, garantendo allo stesso tempo un tocco di personalità e stile unico in ogni angolo dell'abitazione.