Arredare casa stile industriale: idee e consigli

Elena Gradella, conosciuta nel mondo dei social come Elen Ellis, ha recentemente ristrutturato il suo appartamento nel cuore di Milano, affidandosi all'esperienza e alla guida dell'Architetto Alberto Vanin insieme alla squadra di Facile Ristrutturare.
Quello che una volta era un modesto appartamento è stato trasformato in uno spazio di vita raffinato e completamente rinnovato. Inizialmente, l'appartamento consisteva in soli due ambienti, e incredibilmente, mancava persino il bagno. Questo perchè l’appartamento si trova in una cortina edilizia antica e il bagno all’epoca era condiviso tra tutti i residenti del piano.
Tuttavia, la sfida non spaventava l'Architetto Vanin, anzi! La sua creatività e ingegno sono stati messi alla prova per trovare soluzioni innovative e pratiche per integrare un bagno in un contesto non predisposto per tale scopo. Fortunatamente, un'antica apertura muraria è stata riaperta, permettendo di spostare la porta d'ingresso e di ridisegnare gli spazi interni in modo efficiente e funzionale.
Il risultato è stato sorprendente: l'appartamento è stato completamente trasformato. Le stanze sono state riorganizzate in un nuovo layout, con la zona giorno trasformata in camera da letto con bagno annesso, completo persino di un elegante antibagno. Dall'altra parte, la zona notte è stata trasformata in un accogliente soggiorno con angolo cottura, creando un ambiente dinamico e versatile.
Un tocco particolarmente distintivo è stato dato al bagno, dove è stato creato un soppalco per sfruttare al meglio lo spazio disponibile. La doccia, progettata dall'Architetto Vanin, è un vero capolavoro: un sottile led installato sotto il piatto doccia crea un'atmosfera rilassante, quasi da spa privata. I rivestimenti in calacatta conferiscono al bagno un'eleganza senza tempo, aggiungendo un tocco di lusso al comfort quotidiano.
La camera da letto è un inno alla semplicità ed all'eleganza, con un letto matrimoniale rivestito in velluto ottanio e una piccola libreria incassata nel muro, perfetta per conservare oggetti o libri preferiti.
Il soggiorno con angolo cottura è stato progettato per massimizzare la funzionalità e il comfort. La cucina, con i suoi toni verde salvia e il top nero in laminato, si fonde armoniosamente con l'ambiente circostante. Il filo conduttore di tutto l'ambiente è dato dalle tonalità neutre, che conferiscono un senso di continuità e coesione all'intero spazio abitativo. Una carta da parati decorativa con motivi di palme aggiunge un tocco di freschezza e stile al soggiorno, rendendolo un luogo accogliente e alla moda.
Infine, il pavimento in gres porcellanato effetto legno, posato con un taglio a spina di pesce, completa l'atmosfera elegante e raffinata dell'appartamento, conferendo un tocco di calore e autenticità all'ambiente.