Ricerca libera

Quanto costa ristrutturare un impianto idraulico

Vuoi sapere quanto costa e cosa comporta ristrutturare l'impianto idraulico del tuo appartamento? Scopri tutte le informazioni nel nostro articolo: con Facile Ristrutturare hai preventivo e sopralluogo gratuiti.

19 Mag , 2017 Ristrutturare Casa

Quanto costa ristrutturare un impianto idraulico

La ristrutturazione di un appartamento comprende, molto spesso, anche la ristrutturazione dell’impianto idraulico. All’interno di un edificio, la distribuzione dell’acqua fredda e calda, che giunge in cucina e in bagno, è realizzata tramite un impianto specifico, appunto l’impianto idraulico, che conduce il flusso attraverso delle tubature che agiscono sia in entrata sia in uscita.

Vedremo, nel dettaglio:

L’impianto idraulico in un’abitazione svolge tre importanti funzioni:

  • fornisce l’acqua per il fabbisogno domestico e alimentare
  • distribuisce l’acqua nelle varie zone dell’abitazione
  • smaltisce le acque reflue

Le tubature hanno, invece, l’importante compito di dividere l’acqua: quella chiara, ossia pulita, sarà destinata all’uso domestico e alimentare; quella scura, ossia sporca, sarà quindi smaltita.

I materiali per le tubature

Le tubature che, insieme ai macchinari, costituiscono l’impianto idrico, possono essere realizzate con materiali diversi. Di seguito quelli più utilizzati:

  • acciaio (zincato, nero o inox)
  • rame
  • polipropilene
  • multistrato

Il multistrato, in particolare, è composto da un tubo di plastica alimentare che viene ricoperto con uno strato di alluminio.

I componenti principali dell’impianto idraulico

L’impianto idraulico è composto da:

  • il contatore
  • l’impianto interno
  • gli apparecchi utilizzatori
  • gli scarichi

Il contatore misura il volume del fluido che transita attraverso le tubature e arriva fino al punto di consegna dell’ente fornitore.

I rubinetti consentono che il flusso dell’acqua dalle tubazioni arrivi agli apparecchi utilizzatori.

Per quanto riguarda, invece, gli scarichi, questi hanno la funzione di scaricare all’esterno le acque reflue. Per lo scarico, l’acqua si distingue in nera (quella che arriva dal wc), grigia (dai lavabi e dal bidet) e grassa (direttamente dalla cucina). L’acqua sporca fluisce attraverso delle tubature che la conducono nella parte alta dell’edificio, in modo tale che i cattivi odori vengano disseminati esternamente.

Quanto costa ristrutturare un impianto idraulico

Il costo di un impianto idraulico dipende, naturalmente, dalla grandezza dell’abitazione e dal numero degli ambienti che lo richiedono (ad esempio, in una casa possono essere presenti più di un bagno).

Nella ristrutturazione di un appartamento per opera di Facile Ristrutturare è prevista, dove richiesto, anche il rifacimento dell’impianto idraulico.

Per la ristrutturazione di un impianto idraulico, Facile Ristrutturare effettua la schermatura per gli impianti in bagno e in cucina. La schermatura comprende la messa in opera delle tubazioni per l’alimentazione e lo scarico dei diversi apparecchi. Tutte le tubazioni saranno opportunamente coibentate e adattate. Nella ristrutturazione sono compresi anche tutti i pezzi speciali e le chiavi d’arresto per ogni singolo ambiente.

Il costo applicato da Facile Ristrutturare per la ristrutturazione di un impianto idraulico è in media pari a 280 euro/punto acqua.

Devi rifare il tuo impianto idraulico? Cosa aspetti! Richiedi subito un preventivo gratuito!