Ricerca libera

100 idee per una casa… DA PAURA!

Dalla scelta dei materiali a quella dei rivestimenti, vediamo insieme tutti i consigli per arredare casa in modo perfetto.

29 Ott , 2021 Consigli

100 idee per una casa… DA PAURA!

Come avviene ormai da un po’ di anni, anche in Italia è diventata tradizione festeggiare la notte di Halloween: i bambini si mascherano e bussano alle porte dei vicini citando la celebre frase “Dolcetto o scherzetto?”, i giardini si colorano di arancio invasi da zucche intagliate e gli appartamenti assumono un’aura spettrale grazie a ragnatele decorative, fantasmini e candele…

Ma perchè limitarsi ad avere una casa in perfetto stile una sola notte, quando la si può avere ogni singolo giorno?

Materiali originali, rivestimenti altamente personalizzati, consigli di stile, abbinamenti e molto altro…tutto quello che dovete sapere per avere una casa sempre perfetta.

Casa con giardino e camino in pietra.

Di seguito vi elenchiamo 100 semplici idee per rendere in ogni momento la vostra casa…DA PAURA!!

  1. Dipingere di colori sgargianti le pareti della camera dei bambini
  2. Rivestire la doccia con una carta da parati idrorepellente 
  3. Realizzare la cabina armadio in camera
  4. Scegliere un gres porcellanato effetto legno per gli amanti del parquet in bagno
  5. Cucina total black
  6. Apporre ampi specchi per far risultare più spazioso un bagno piccolo
  7. Per ogni ambiente è fondamentale scegliere la giusta palette di colori
  8. Allestire la casa a tema in occasione di ogni festività
  9. Utilizzare delle piastrelle tridimensionali per dare dinamicità al bagno
  10. Scegliere colori chiari per le pareti per dare luminosità
  11. Faretti nel corridoio
  12. Abbinare i rivestimenti della cucina al pavimento
  13. Dipingere una parete della cucina con la tinta effetto lavagna
  14. Utilizzare dei divisori per gli open space per suddividere gli ambienti
  15. Scegliere luci artificiali dal colore naturale per un ambiente accogliente
  16. Utilizzare un gres porcellanato effetto marmo per i pavimenti
  17. Realizzare un angolo bar nel soggiorno
  18. Rivestire le pareti del bagno con piastrelle a fantasia
  19. Scegliere delle sedute in rattan per l’outdoor
  20. Decorare le pareti con le luci al neon
  21. Allestire un angolo del caffè in cucina
  22. Parquet a spina
  23. Scegliere armadi fino al soffitto ed evitare di accumularvi scatoloni sopra
  24. Arricchire il soggiorno con una sedia sospesa
  25. Sfruttare una cassettiera anche come panca
  26. Rivestire la parete più grande del soggiorno con una carta da parati
  27. Utilizzare una scaletta in legno come scaffale in bagno
  28. Scegliere una doccia walk in per il bagno
  29. Cappa in cucina per ridurre gli odori
  30. Arredare gli spazi esterni con poltrone e divani in pallet
  31. Mettere un acquario a pavimento
  32. Realizzare una libreria incassata nel muro
  33. Utilizzare le cementine per il rivestimento della cucina
  34. Allungare la scrivania in camera da letto per realizzare un angolo trucco
  35. Scegliere una cucina con penisola
  36. Allestire una camera da letto in stile jungle
  37. Realizzare una scrivania su misura con piano apribile che diventa specchio e vano contenitore per i trucchi
  38. Rubinetteria a muro
  39. Organizzare un angolo di casa per i nostri amici a quattro zampe
  40. Attrezzare una parete per attaccare foto ricordo
  41. Realizzare un bagno in camera
  42. Porta scorrevole specchiata
  43. Scegliere un armadio a ponte per la camera da letto per avere più spazio
  44. Arredare il soggiorno con dei tappeti
  45. Rivestimento cucina in gres effetto pietra
  46. Scegliere una cucina con isola
  47. Scegliere una vasca freestanding
  48. Angolo bar vintage con Vespa riadattata a porta bottiglie
  49. Optare per un letto contenitore
  50. Scegliere un tavolino da salotto in marmo
  51. Sistemare un divano ad angolo per suddividere le zone di un open space
  52. Illuminare il balcone con un filo di luci calde
  53. Scegliere un tavolo allungabile per il salone per accogliere gli ospiti
  54. Camino in pietra nel giardino
  55. Collegare le tapparelle a un sistema di domotica
  56. Realizzare un impianto di filodiffusione per ascoltare la musica in tutta casa
  57. Realizzare una parete verde per arricchire un angolo del balcone
  58. Dipingere alcune pareti in colori a contrasto per esaltare precisi angoli di casa
  59. Boiserie in soggiorno per uno stile moderno ed elegante
  60. Attaccare un lampadario scenografico al centro del tavolo da pranzo
  61. Decorare gli ambienti con piante vere 
  62. Divano a tinta unita con cuscini fantasia in palette
  63. Optare per scaffali a giorno in ferro e legno per uno stile industrial
  64. Scegliere un lampadario a sospensione
  65. Inserire luci a led nel soffitto
  66. Rivestire i pioli di una scala con il legno
  67. Parete rivestita con stampe
  68. Realizzare una parete attrezzata incassata nel muro
  69. Arricchire il soggiorno con un camino a bioetanolo
  70. Apporre un doppio lavabo nel bagno più grande
  71. Letto a scomparsa per un monolocale
  72. Scegliere una scala a sbalzo per un tocco moderno ed elegante
  73. Rivestire la parete dietro al letto con una carta da parati
  74. Attaccare un’amaca in giardino
  75. Arredare la camera da letto o il soggiorno con delle poltroncine in velluto
  76. Scegliere un tavolo da pranzo in marmo
  77. Scegliere una testata imbottita per il letto 
  78. Travi in legno a vista sul soffitto
  79. Scegliere un tavolo da pranzo in cristallo
  80. Attaccare dei quadri con delle stampe moderne
  81. Allestire un gazebo in giardino
  82. Gioco di luci a led su una parete rivestita in legno
  83. Organizzare un’area giochi nella camera dei bambini
  84. Scegliere un lavandino a sospensione
  85. Utilizzare una doccia con sistema di cromoterapia integrato
  86. Allestire una zona lavanderia
  87. Attaccare il baldacchino sul letto
  88. Scegliere un letto a castello per i bambini
  89. Sgabelli a forma di tappi di bottiglia per l’angolo bar
  90. Avere a disposizione una cantinetta per i vini
  91. Piano della cucina in graniglia
  92. Utilizzare una scala contenitiva per guadagnare maggiore spazio
  93. Preferire un piano cottura a induzione
  94. Mettere una vasca idromassaggio nel bagno più grande
  95. Rivestire il pavimento del terrazzo con un prato sintetico
  96. Poltrona chaise longue in soggiorno
  97. Angolo musica con giradischi
  98. Parete a mattoncini per uno stile rustico
  99. Suddividere gli ambienti con pareti di colore diverso 
  100. Applique da parete