Vuoi organizzare la serata di San Valentino tra le calde mura domestiche, stupendo il tuo partner? Qui alcuni consigli su come decorare la casa.

Come ogni anno, arriva puntuale la serata di San Valentino e la domanda che tutti si pongono è: cosa organizzare per rendere speciale la notte più romantica dell’anno? C’è chi sceglie di andare al ristorante, chi al cinema, chi a fare semplicemente una passeggiata. Ma non mancano quelli che scelgono di trascorrere la serata tra le calde e accoglienti quattro mura di casa. Come rendere, quindi, speciale la casa per una serata altrettanto speciale?
Idee fai-da-te
Se si associa San Valentino all’amore, ai cuori, al rosso e alle rose rosse si rischia di essere banali. Ma ciò che ci allontana da questa banalità è creare, a partire da questi elementi, qualcosa di veramente originale.
Per decorare e stupire con i cuori, ad esempio, bastano della carta bianca, della carta rossa e un paio di forbici. Ritagliando la carta a forma, appunto, di cuore si possono creare delle simpatiche e romantiche decorazioni da incollare sulle foglie di una pianta, da inserire su un centro tavola o da spargere ovunque sul pavimento, sul letto o sui mobili.
Il rosso quindi dominerà la nostra serata. Ma per essere più originali si potranno utilizzare anche altri colori come il turchese, il giallo o l’arancione. Colori che potrebbero stare bene su una tovaglia, un grembiule da cucina o su delle tazze da utilizzare a fine serata per il caffè.
Non dovrebbero mancare, poi, le rose preferibilmente rosse. Come con i cuori, anche le rose possono essere sparse un po’ ovunque. Un’idea carina è eliminare il gambo e creare con un filo resistente delle decorazioni da mettere sulla porta, lungo le sedie o sulla testiera del letto.
Complementi d’arredo e oggetti di design
Non solo idee fai-da-te ma anche complementi d’arredo e oggetti di design realizzati dai professionisti del settore possono rendere unica la nostra serata.
Pure in questo caso a dominare sono il rosso e la forma a cuore. Sedie di design a forma di cuore o dal colore rosso, sedie classiche di velluto con sedile a cuore, asciugami con trame che richiamano l’amore, cavatappi con la sagoma rossa di una donna, lenzuola o copriletto rossi o con le forme e i colori dell’amore.
Ancora, tappeti rossi o con decorazioni sul tema dell’amore e poi centro tavola e oggetti e complementi d’arredo che richiamino la voglia di trasmettere l’amore, come fruttiere o contenitori vari rossi o con particolari decorazioni.
Vuoi ristrutturare il tuo nido d’amore? Contattaci ora e richiedi subito un preventivo gratuito.