Ricerca libera

Quanto costa tinteggiare un appartamento

Tinteggiare un appartamento è il modo migliore per dare un nuovo aspetto alla casa. Quali sono i costi della tinteggiatura proposti da Facile Ristrutturare.

1 Giu , 2017 Ristrutturare Casa

Quanto costa tinteggiare un appartamento

Tinteggiare un appartamento è un metodo sicuramente efficace quando si vuole dare una nuova vita o una nuova luce alla propria casa. La tinteggiatura consiste, molto semplicemente, nell’inserire una tinta sulle pareti e sul soffitto, ma anche su altre strutture come gli infissi.

Facile Ristrutturare offre ai suoi clienti la tinteggiatura come servizio di base, affidandosi a dei professionisti del settore in grado di fornire i giusti consigli in base ai gusti personali e alle esigenze specifiche dell’appartamento. Facciamo quindi il punto su:

Perché tinteggiare un appartamento

 

Come detto, la tinteggiatura contribuisce in maniera notevole a modificare l’aspetto della casa, senza l’esigenza di dover stravolgere completamente l’appartamento. La tinteggiatura viene effettuata principalmente sulle pareti ma può comprendere anche il soffitto e altre strutture presenti in casa, come le porte e le finestre.

All’apparenza semplice, la tinteggiatura è in realtà un’operazione complessa che in molti tentano di effettuare da soli, ottenendo molto spesso dei pessimi risultati.

La tinteggiatura, inoltre, può essere effettuata non solo per un fattore estetico, ma anche e soprattutto funzionale. Tinteggiare una parete è, infatti, un ottimo metodo (anche se non definitivo) per rimediare a problemi visibili legati a diversi fattori, come ad esempio l’umidità di risalita.

Quali colori e tecniche scegliere

 

Nella scelta del colore da utilizzare per la tinteggiatura di un appartamento, il primo pensiero va al bianco. Il bianco è sicuramente un colore che si abbina a ogni ambiente e a ogni tipologia di arredamento, è facile da pulire e può essere rimesso a nuovo in poco tempo.

Perché, invece, non lasciarsi andare con i colori? Per non sbagliare, basta seguire delle semplici regole. I colori neutri, ad esempio, stanno bene in ogni ambiente, mentre quelli più caldi (come il giallo o il rosso) si adattano bene alla zona giorno. Per la zona notte, invece, si raccomanda di puntare su colori più freddi come il blu e il lilla che richiamano la natura e la calma. Si può rischiare anche con colori scuri o addirittura con il nero. Il blu, ad esempio, è ideale per chi desidera un ambiente calmo e rilassato, mentre il nero può essere usato tranquillamente se abbinato a mobili e complementi d’arredo chiari o, in mancanza di questi, in punti particolari delle stanze (come l’ingresso o la parete dietro il letto o il divano).

Anche la tecnica utilizzata contribuisce a dare un aspetto diverso all’ambiente. Quelle più utilizzate sono le pitture a rullo e le pitture a spruzzo. Molto apprezzato è anche l’effetto spugnato e lo spatolato. Per un effetto ancora più stravagante si può puntare anche a una tinteggiatura con lo straccio.

I costi della tinteggiatura

 

La tinteggiatura è uno dei servizi base offerti da Facile Ristrutturare. Un team di designer e pittori qualificati e specializzati saranno in grado di indirizzare il cliente verso la scelta più opportuna.

Per una pittura completa (pareti e soffitti) con passaggio di prima mano con isolante e applicazione di due mani di tinta lavabile il costo è il seguente:

  • bianco, a partire da 7 euro/mq
  • tinte tenui, a partire da 9,5 euro/mq
  • colori scuri tinta unita, a partire da 16,5 euro/mq

Chiedi subito maggiori informazioni. Ti ricordiamo che il preventivo è gratuito!