Ricerca libera

Idee per ristrutturare la mansarda

26 Ott , 2021 Ristrutturare Casa, Consigli

Idee per ristrutturare la mansarda

La ristrutturazione di una mansarda è un intervento che spesso viene fatto quando si ha la necessità di aumentare gli spazi vivibili nella propria casa.

Anche se solitamente è una stanza che viene utilizzata come ripostiglio e magazzino, se ben sistemata può essere perfettamente allineata allo stile del resto della casa.

A seconda dell’uso che se ne vuole fare, può diventare una stanza da letto aggiuntiva, l’area giochi dei bambini, una sala hobby o un angolo attrezzato per accogliere amici e parenti.

Qualunque sia la vostra idea – e dopo aver verificato l’effettiva abitabilità del sottotetto – l’importante è avere un buon progetto e delle idee creative per sfruttare al meglio lo spazio a disposizione.

Per arredare la mansarda, essendo un ambiente dalla metratura ridotta, si dovranno prevedere degli arredi su misura e salvaspazio. 

monolocale in mansarda con divano letto.

Il bagno nella mansarda

Un intervento che spesso viene sottovalutato è la realizzazione del bagno. Nei casi in cui questo è già presente sarà sufficiente ristrutturarlo e adattarlo al nuovo, ma nel caso in cui andasse progettato da zero, affidatevi a uno specialista che possa consigliarvi la migliore soluzione. Data la mancanza di spazio, si può pensare anche ad un bagno minimal senza doccia.

Il bagno è un ambiente imprescindibile qualunque sia la vostra nuova idea di mansarda, per permettere a chiunque la viva di non dover passare da un piano all’altro qualora avesse necessità dei servizi igienici.

ristrutturazione mansarda con bagno moderno

Le finestre

Un altro aspetto molto importante e che richiede particolare attenzione sono sicuramente le finestre. 

Se avete finestre sul tetto che puntano dritto verso il cielo, il consiglio in più è quello di posizionarvi il letto esattamente sotto per poter ammirare le stelle. 

Per via della sua posizione proprio sotto il tetto, la mansarda dovrà essere fornita di finestre ad hoc che garantiscano la totale assenza di spifferi e isolino l’ambiente dalla temperatura esterna, che sia essa fredda o calda.

ristrutturazione mansarda camera da letto moderna

I migliori pavimenti per la mansarda

I rivestimento per il pavimento della mansarda devono essere leggeri, ma allo stesso tempo robusti e pratici da applicare. 

Se volete rivestire tutta la mansarda con il legno, potete optare per un grès porcellanato effetto legno che, essendo adatto anche per il bagno, vi permetterà di avere un unico pavimento per tutto il piano. A seconda del colore otterrete un ambiente rustico (nel caso di legno scuro) o uno più moderno (nel caso sceglieste una tonalità chiara).

Qualora il legno non rientrasse nei vostri gusti o nel vostro stile, ci sono tante altre strade percorribili, come ad esempio il linoleum o il pvc. Entrambi sono materiali economici e innovativi: il pvc è facile da applicare e molto resistente agli urti, il linoleum, essendo costituito da materiali naturali, è economico ed eco-friendly.

ristrutturazione mansarda, ufficio soggiorno

Le scale

L’accesso alla mansarda sarà sicuramente attraverso delle scale, quindi non possono essere tralasciate neanche quelle. 

Lo stesso stile che avete scelto per la stanza dovrà essere ripreso anche per le scale: se gli avete dato un carattere industrial, saranno perfette delle scale in ferro, se la vostra mansarda è tutta in legno, per le scale potrete scegliere un grès porcellanato effetto legno. Molto bello è anche il rivestimento in travertino, una soluzione sicuramente più elegante e un po’ più costosa, ma dall’effetto sicuramente senza tempo.