Ricerca libera

Ecosostenibilità? Ecco come realizzare una casa green!

Il pianeta è la nostra casa ed è importante che ognuno sia consapevole che il proprio stile di vita influisce sull’ambiente. Quindi al fine di salvaguardare il pianeta è possibile adottare nuove abitudini a partire, proprio, dalla propria abitazione. Ecco alcuni consigli per realizzare una casa green!

5 Giu , 2023 Ristrutturare Casa, Consigli

Ecosostenibilità? Ecco come realizzare una casa green!

Una casa sostenibile è tale, soprattutto, quando viene costruita con materiali che rispettano l’ambiente. Ecco i nostri consigli per una casa eco-friendly:

Materiali di costruzione sostenibili

Realizzate la vostra casa scegliendo materiali esclusivamente naturali (quindi riciclabili e rinnovabili) e dal ridotto impatto ambientale. Via libera all’utilizzo di legno, pietra, alluminio, sughero e bambù.

Isolamento termico

Una casa ecosostenibile deve essere ben isolata e non deve presentare dispersioni termiche. Per ridurre i consumi energetici e le dispersioni termiche scegliete infissi di qualità, che durano nel tempo mantenendo elevate le prestazioni.

Casa green ecosostenibile pannelli solari su tegole

Riscaldamento green e risorse rinnovabili

Ad influire sulla sostenibilità delle abitazioni troviamo le risorse per riscaldare gli ambienti interni che al giorno d’oggi non sono per nulla ecosostenibili. Il nostro consiglio è di scegliere sistemi di riscaldamento ecologici, come le stufe a pellet che utilizzano un combustibile a base di scarti di legno evitando la dispersione dei materiali nell’ambiente.

Ad oggi l’avanzamento delle tecnologie, permettono di sfruttare fonti di energia rinnovabile come: i pannelli solari, impianti eolici, impianti geotermici e biomasse. Si tratta di sistemi che consentono di produrre energia in abbondanza, conservando quella in eccesso all’interno di accumulatori per renderla disponibile nei momenti di maggiore necessità. Dal punto di vista dell’illuminazione, invece, potete scegliere lampadine led, che offrono un risparmio energetico ed economico fino al 90%.

La direttiva europea Case Green, recentemente approvata, pone l’obbiettivo di abbattere il consumo energetico degli edifici residenziali già esistenti del 16% entro il 2030 e del 20-22% entro il 2035

Casa green ecosostenibile lampadina verde risparmio energetico

Arredamento low impact

Per rimanere coerenti con la linea ecologica della casa, nel momento di scelta dell’arredamento della propria casa, è possibile optare per un recupero creativo di sezioni di vecchi oggetti e trasformarli in qualcos’altro diminuendo l’impatto sull’ambiente e stimolando la creatività. Altra opzione interessante è il riciclo, ovvero riutilizzare mobili e oggetti d’arredo già usati.

Casa green ecosostenibile arredamento legno a basso impatto ambientale