Ricerca libera

TAPPETI PER LA CASA: una guida semplice e pratica per la scelta di questo tessile d’arredo

14 Apr , 2021 Arredare Casa, Consigli

TAPPETI PER LA CASA: una guida semplice e pratica per la scelta di questo tessile d’arredo

Un modo per dare carattere e personalità alla vostra casa è sicuramente quello di arredare alcune camere con dei bei tappeti. Non importa se il vostro gusto verta sul classico, sul moderno, sul minimal o su qualsiasi altro stile, perchè gli interior designer sono tutti d’accordo sul fatto che i tappeti siano il miglior modo per rendere una stanza calda e accogliente.

La scelta delle dimensioni, del tessuto, del modello e del colore potrà cambiare totalmente l’aspetto della stanza che avete deciso di arredare con il tappeto, quindi via libera alla fantasia, ma attenzione a non commettere errori grossolani!

Qui di seguito ho raccolto dei pratici consigli per aiutarvi nella scelta dei tappeti perfetti per la vostra casa.

Come prima cosa, dovete porvi una semplice domanda per capire la direzione da prendere e andare sicuri sulla vostra scelta: per le vostre abitudini, la vostra routine e il vostro modo di vivere la casa, avere un tappeto è una scelta giusta o diventerebbe un ostacolo? Per quanto un tappeto possa arricchire la vostra casa, se ad esempio avete animali che perdono peli, dovete mettere in conto che questi arredi trattengono polvere e peli quindi hanno bisogno di una pulizia quasi quotidiana.

Analizziamo adesso 5 aspetti fondamentali.

Proporzioni e posizioni

Io personalmente non lo chiamerei punto uno, ma il vero e proprio pilastro portante della scelta di un tappeto. Spesso ci facciamo rapire dalle immagini o dalla voglia di avere quella specifica tipologia di tappeto che abbiamo visto senza considerare che dovrà poi essere adattato nella nostra realtà. Le proporzioni sono fondamentali per non rendere questo oggetto fuori contesto, ma soprattutto pensare dove posizionalo. Il tappeto non è un semplice vaso di fiori che possiamo, qualsivoglia, spostare nello spazio con una nuova collocazione.

Salone classico con poltrone, scala e tappeto damascato

Grandezza

Altro punto fondamentale nella scelta del tappeto è considerare le giuste dimensioni; mai affidarsi “all’occhio”, prendete sempre le giuste dimensioni degli spazi che avete a disposizione. Il tappeto è uno di quegli arredi che deve adattarsi perfettamente agli spazi, non può essere nè troppo grande nè troppo piccolo.

Ad ogni stanza il suo tappeto

Che sia per la forma, per lo stile o per il tessuto, ogni tappeto può maggiormente essere indicato per una stanza o per l’altra. Ad esempio, il tappeto per una cucina sarà più indicato averlo di un tessuto facilmente lavabile o plastificato, così da non assorbire cibi e bevande. Oppure, un tappeto da soggiorno, davanti a un caldo camino, potrebbe essere bello un po’ più spesso e dal tessuto dal pelo lungo.

Bagno moderno con mobili e tappeto chiaro e pezzi sospesi

Colore

Se non volete osare troppo, le tonalità neutre sono sicuramente quelle che maggiormente si adattano ad ogni tipo di stile, ma occhio ai colori chiari, tendono a sporcarsi molto facilmente. Nel caso aveste bambini o animali domestici, al contrario, sarebbe meglio puntare a colori scuri che meglio nascondono i segni del tempo. Se invece volete dare un tocco audace alla vostra casa puntate a colori sgargianti e tonalità brillanti, sì a fantasie e a motivi geometrici.

Divano vintage salmone con tappeto chiaro e pianta ornamentale

Stile

Innanzitutto, un consiglio che posso darvi è quello di pensare prima al tappeto e successivamente al resto. E’ più facile scegliere una carta da parati o degli accessori una volta scelto il tappeto, che non il contrario. Per quanto riguarda lo stile, una delle regole base da seguire è che se avete un arredamento molto basico, potete optare per fantasie colorate e appariscenti; al contrario, se avete già una stanza colorata, con carte da parati sgargianti e mobili variopinti, sarebbe meglio scegliere un tappeto a tinta unita e dai colori soft. Se vi piacciono le forme geometriche, potete pensare di abbinarle ai cuscini e alle tende.

Adesso che conoscete tutti i segreti per scegliere al meglio i vostri tappeti, divertitevi ad arredare la vostra casa con stile e ricordate di seguire tutti i miei consigli per una casa perfetta!