
Ad ogni mese spetta la sua ricorrenza speciale, ma è il più corto dei dodici, febbraio, ad essersi aggiudicato la festa più romantica di tutte. Si tratta di San Valentino, la giornata dedicata agli innamorati, che ricorre il quattordicesimo giorno e arriva puntuale ogni anno a tingere di rosso la nostra giornata.

Possiamo scegliere di festeggiarlo con la nostra metà o semplicemente di incarnarne lo spirito e celebrare l’amore per noi stessi, per il nostro lavoro, per la nostra famiglia, per i nostri hobby, o più semplicemente per la vita. In ognuno di questi casi, potremo sfruttare l’occasione per decorare la nostra casa a tema e riempirla di passione.
In questo articolo vi illustriamo qualche idea e offriamo qualche spunto utile per dare ad ogni stanza del vostro appartamento un tocco di romanticismo e renderlo perfetto per l’evento.

Living
Per creare l’atmosfera giusta in salotto possiamo scegliere varie soluzioni (tovaglie total red, cuscini a tema, festoni, piatti in tinta) e decorazioni ad hoc ma ciò che farà sicuramente la differenza sarà l’illuminazione.
Avete mai pensato ad integrare una lampadina dalla luce rossa al lampadario o alla piantana con luce soffusa? L’atmosfera che sarà in grado di creare è magica, inedita: vi sembrerà di vedere il vostro soggiorno da un punto di vista inedito, più soft ma soprattutto più avvolgente. In alternativa (o aggiunta), potete installare una scritta al neon dello stesso colore scegliendo uno stile più trendy e alla moda. Questa soluzione, meno invasiva, vi consentirà di avere un oggetto di arredo romantico dentro casa non solo uno ma ben 365 giorni all’anno!

Cucina
Ai fornelli (siano essi di una cucina open space, con isola centrale, penisola o sala separata) le idee sono molteplici, ma a fare da padrone sarà il cuore, come simbolo, riprodotto su ognuno dei piatti che preparemo per la nostra festa. Cioccolatini, biscotti, torte ma anche timballi e quiche, dal dolce al salato non ci saranno limiti alla fantasia e alla creatività.
Il consiglio? Usate piatti e posate in tinta con il San Valentino: rosso, rosa, marrone a contrasto. Impiattate tutto con eleganza, la stessa che contraddistingue la vostra cucina, e servite con un tocco di decorazione!
Il risultato, unito all’illuminazione, sarà in grado di sorprendere e sorprendervi.

Bagno
Per chi ha la fortuna di avere una vasca in casa, l’ideale in questo giorno sarà approfittare del freddo dell’inverno fuori e preparare un bagno caldo con petali di rosa e sali colorati.
Un mix di profumi e colori che certamente coglierà nel segno! Se foste in procinto di ristrutturare il consiglio è quello di non sottovalutare la vasca freestanding… un vero gioiello di design e arredo, perfetto non solo per regalarsi un momento di intimità a San Valentino ma in ogni momento del mese!

Camera da letto
Nella zona notte i protagonisti saranno i tessili, dalle lenzuola agli asciugamani fino alle alle coperte: si potrà scegliere tra un’ampia rosa di opzioni adatte per tutti i gusti, con un unico comune denominatore ossia il colore rosso in tutte le sue sfumature!
Anche qui, se volete strafare, potete integrare qualche decoro in più: palloncini, cuscini, plaid dalle nuance calde e soprattutto… un vassoio da lasciare sul comodino per stupire con la colazione a letto!

Esterni
Anche il nostro terrazzo e il nostro giardino potranno essere addobbati a tema e in questo caso vi suggeriamo di affidarvi alla magia dei fiori. Non solo le classiche rose, ma anche tulipani, gardenie o gerbere possono venirci in soccorso per dare vivacità all’ambiente e riportarci al vero spirito della festa: la passione. Un centrotavola, un vaso, una pianta sono sempre in grado di portare il sorriso. E ricordate… se son rose fioriranno!
Con lo spirito giusto e un pizzico di fantasia, ogni angolo della nostra casa potrà parlare la lingua universale dell’amore, non credete?