
La libreria è un mobile affascinante e molto versatile. Nasce dall’idea di raccogliere insieme una grande quantità di libri, ma al giorno d’oggi viene utilizzata per esporre qualsiasi oggetto presente in casa o attrezzare una parete rendendola moderna e di tendenza.
In questo nuovo articolo di #Atips vedremo alcuni consigli da adottare per rendere unica la casa grazie all’inserimento della libreria. Possiamo optare per tantissimi stili differenti, scegliendo forme, altezze, materiali e colori; ma anche la posizione all’interno dell’appartamento non è da sottovalutare! Infatti, possiamo pensare di sfruttare uno spazio inutilizzato nel corridoio, renderla il mobile principale della sala da pranzo con tanto di TV incastonata al suo interno o addirittura nasconderla in una parete. Tutte queste scelte dipenderanno dai vostri gusti e dall’effetto che vorrete ottenere.
Se siete ancora indecisi, vi consiglio di seguire i miei suggerimenti: vi illustro 5 tra le mie tipologie di librerie preferite!
1. Libreria ad angolo
In un salone molto ampio si possono facilmente creare spazi vuoti o non ben sfruttati. Nel caso abbiate due pareti ad angolo, potete arricchirle creando una libreria proprio all’interno del muro!
Optate per un’ampia profondità e una buona altezza tra le mensole, in questo modo avrete la possibilità di mettervi dentro anche delle cornici o dei complementi d’arredo più grandi come delle lampade o degli oggetti di design.
Il mio consiglio è quello di realizzarla con colori e materiali a contrasto con il muro, ma che riprendano il resto del mobilio presente nella stanz

2. Libreria in ferro
Semplice e di grande impatto è la libreria realizzata interamente in ferro. Elegante e al tempo stesso minimalista, facile da montare e per niente ingombrante. Questa libreria, in termini di stile, è estremamente versatile; basta scegliere dei toni caldi come quelli dell’oro e del bronzo per ottenere un ambiente più elegante e ricercato, oppure toni freddi come quello dell’argento satinato e dell’antracite per un effetto più grezzo e industriale.
Il fondo è aperto, quindi potete decidere se addossarla a una parete dal colore simile per un effetto ton sur ton, o creare un bel contrasto con tinte da muro sgargianti.
Se avete la possibilità di farla realizzare da un fabbro, potete giocare con la fantasia e sbizzarrirvi con le idee proprio come ho fatto io nel cantiere di Salvatore Esposito: https://www.facileristrutturare.it/news/case-da-vip/riprende-con-slancio-il-cantiere-di-salvatore-esposito-a-roma/

3. Libreria incastonata nel muro
Una soluzione molto apprezzata ultimamente è la libreria incastonata nella parete. In questo caso le mensole non saranno sporgenti, ma si svilupperanno verso l’interno del muro, non andando ad occupare superficie all’interno della stanza. Molteplici sono le soluzioni che possono essere prese in considerazione. Potete optare per mensole in legno laccate bianche, facili da pulire e adatte a ogni tipo di ambiente, oppure mantenere le mensole nel colore naturale o ancora ridipingerle del colore che preferite per riprendere il resto dell’allestimento.

4. Libreria a giorno
Adatta soprattutto agli stili più moderni e minimalisti, la libreria a giorno può essere un’ottima soluzione per chi ha necessità di avere spazi aggiuntivi, ma senza appesantire troppo gli ambienti con mobili chiusi e pieni di ante. Per realizzarla è sufficiente una semplice struttura in ferro e delle mensole in legno.
Il tocco in più? Arricchirla con delle piante dalle foglie pendenti per donare colore e delimitare i confini laterali.

5. Libreria che incornicia il camino
Se avete un camino, un modo per esaltarlo e incorniciarlo potrebbe essere proprio quello di allestire intorno ad esso una bella libreria! Potete realizzare sia uno stile classico che uno più moderno, tutto dipenderà dal tipo di camino che avete e dai materiali che sceglierete per le scaffalature e gli eventuali sportelli della vostra libreria. La cosa importante che dovete tenere a mente è che se il camino è posizionato centralmente rispetto a una parete, lateralmente le librerie dovranno essere simmetriche per ottenere una linea armonica e ordinata.
Se vuoi rimanere aggiornato sui trend del momento non perdere tutti gli altri consigli per l’arredamento della casa sul mio canale YouTube.