Ricerca libera

Fotomurali, decorare le pareti di casa trasformandole in opere d’arte

Sono tante le soluzioni per dare un tocco originale alla vostra casa ma con un fotomurale potrete renderla unica e d’impatto. Scopriamo come.

22 Dic , 2023 Interior Design, Arredare Casa, Consigli

Fotomurali, decorare le pareti di casa trasformandole in opere d’arte

Cos’è un fotomurale?

I fotomurali, o wall art, sono decorazioni da pareti per interni originali e scenografici che “arredano” con un tocco personale gli interni. Potremmo definirli come la versione 2.0 della carta da parati. Le gigantografie da parete, trend in rapida ascesa nell’interior design, possono essere composte da 4 o 8 pannelli modulari, oppure da teli unici, che ben si adattano a tutte le dimensioni. Motivi floreali, forme geometriche, disegni astratti, paesaggi, città, animali, piante, personaggi: sono presenti moltissime fantasie adatte a soddisfare gusti e preferenze diverse.

Le fantasie wall art che trovate in commercio non vi convincono? Non temete, potete ricorrere anche a fotomurali personalizzati: esistono molti servizi online che stampano su richiesta il vostro wall art personale. Scegliete una foto che rappresenta un momento speciale della vostra vita e rendetela protagonista della camera! Non a caso, una delle tendenze emergenti negli ultimi anni è la creazione di una galleria che raccolga diversi momenti iconici in una serie di fotomurali di dimensioni e stili differenti. Tutto questo dà origine a un collage unico che è in grado di raccontare una storia o un momento importante.

Prima di scegliere il materiale del vostro fotomurale, considerate l’aspetto che volete conferire agli interni. Carta da parati tradizionale, vinile lavabile, carta da parati autoadesiva, tessuto o tela, carta fibra di vetro, carta da parati eco-friendly, le possibilità sono innumerevoli.

Come applicare i fotomurali?

fotowall fotomurale mare onde soggiorno

Qual è la differenza tra carta da parati e un fotomurale? Sicuramente la sua economicità per il montaggio: il proprietario di casa, infatti, può applicarlo in modo autonomo risparmiando i costi di manodopera esterna. Pensi che applicare un wall poster sulla parete sia un’impresa ardua? Bastano pochi semplici passi per farlo in poco tempo!

Innanzitutto, occorre che vi procurate: la pasta adesiva per tappezzeria, un pennello o un rullo per stendere la colla, il livello a bolla, un taglierino o un paio di forbici. È tutto pronto: a questo punto potete iniziare ad appendere il vostro fotomurale. In che modo? Ecco le operazioni da fare:

  • Preparare la parete: la prima cosa che dovete fare è controllare che la parete sia pulita, liscia e priva di irregolarità. Se così non fosse, intervenite con misure correttive che diano origine a una parete perfetta e ben fatta. Inoltre, se avete dipinto la parete con un nuovo colore, non dimenticate che prima di procedere dovete assicurarvi che la parete sia ben asciutta.
  • Misurate la parete e tagliate il fotomurale: metro alla mano, misurate la parete e il fotomurale e se necessario tagliatelo in modo che si adatti perfettamente alla parete. Il nostro consiglio è di lasciare qualche centimetro extra nella parte superiore e in quella inferiore!
  • Mescolate la pasta adesiva: seguite attentamente le istruzioni sulla confezione della pasta adesiva per prepararla correttamente. Mescolate con decisione e assicuratevi di ottenere una consistenza uniforme e senza grumi.
  • Applicate la pasta sulla parete: utilizzate un pennello o un rullo e stendete la pasta adesiva sulla parete in modo uniforme. Fate attenzione a coprire bene gli angoli e i bordi! 
  • Attaccate il fotomurale: con l’aiuto di un’altra persona posizionate il fotomurale sulla parete, iniziate dall’alto, scendete gradualmente e premete delicatamente per evitare che si formano le bolle d’aria.  
  • Livellate e ritagliate il fotomurale: per assicurarvi che il fotomurale sia dritto utilizzate un righello a bolla, apportate eventuali regolazioni e quando siete soddisfatti ritagliate gli eccessi di carta lungo i bordi della parete.  
  • Pressate e asciugate: A questo punto utilizzate un panno pulito o una spugna per pressare delicatamente il fotomurale sulla parete eliminando eventuali bolle d’aria. Lasciatela asciugare completamente secondo le istruzioni sulla confezione della pasta adesiva e il gioco è fatto! 

Decorare le pareti della vostra stanza con un fotomurale, oltre che essere una soluzione ideale a trasformare la stanza in un ambiente esclusivo e originale, diventa un’esperienza creativa e personale. Motivi personalizzati, materiali con diverse proprietà, dimensioni differenti. I poster giganti offrono una libertà d’espressione senza limiti. E voi cosa aspettate?! Non vi resta che scegliere da quale camera iniziare.