Un elemento prezioso all’interno di una casa sono le porte. La loro funzionalità non è solo separare gli spazi ma anche conferire intimità agli ambienti e il giusto pizzico di personalità. Ecco i nostri consigli per scegliere la porta da interno più adatta per la tua casa!

Quando si progetta l’arredamento di un immobile, la selezione delle porte interne inizierà dalle esigenze pratiche del cliente e dalla funzione degli ambienti di casa: scegliere il tipo di porta giusta per una determinata stanza è importantissimo per rendere gli ambienti più funzionali.
Per scegliere le porte interne le caratteristiche da valutare attentamente sin da subito sono due: lo spazio a disposizione e lo stile degli arredi.
I diversi modelli di porte interne
I modelli di porte da interno si differenziano in base al meccanismo di apertura. Tra i modelli troviamo:
Porte a battente

È il modello più classico e tradizionale che si trova in commercio. Disponibile in tantissime varianti si adatta ad ogni tipo di ambiente, da quello più classico a quello più minimal. Può avere sia l’apertura verso l’esterno che verso l’interno o addirittura si può scegliere il modello con doppio battente.
Porte scorrevoli

La porta scorrevole interna è adatta per chi ha poco spazio, in quanto l’anta scompare. Sono appese ad una rotaia, possono essere a vista o a scomparsa e non toccano terra.
Porte filo muro
Le porte filo muro sono caratterizzate dall’assenza di stipiti, cornici e coprifilo. Vengono montate direttamente nella parete attraverso un apposito telaio così che la porta possa diventare un tutt’uno con il muro, senza rompere la continuità visiva, e risultare perfettamente in armonia con il resto dell’ambiente. Questi tipi di porte da interno, infatti, sono quasi invisibili, poiché si mimetizzano con la parete avendo come unica sporgenza la maniglia. Sono porte da interno con un design moderno.
Porte a libro

Le porte a libro, invece, sono una variante della classica porta a battente. L’anta nel momento in cui viene aperta si divide in diverse parti che vanno a sovrapporsi permettendone così l’apertura. La porta a libro è un’ottima scelta se si vuole recuperare spazio.
Lo stile della porta
Le porte devono adattarsi alla personalità di ogni stanza e allo stile degli ambienti. Elemento determinante che incide nella scelta della porta è il materiale.
Il nostro consiglio è di abbinare la porta che più si intoni allo stile scelto per la casa. Dunque, in abitazioni dallo stile classico sarà adeguato selezionare delle porte dall’aspetto piuttosto tradizionale, mentre per le case dall’atmosfera rustica il nostro consiglio è di scegliere porte in legno oppure in stile country.
Invece, se la casa è arredata in stile moderno è meglio indirizzarsi verso porte moderne in vetro a scomparsa o con modelli a filo muro, che si mimetizzano alla pareti e mantengono un gusto contemporaneo.