
Mai come in questo periodo farebbe comodo avere in casa un angolo fitness perfettamente attrezzato per mantenerci in forma anche ora che le palestre sono chiuse. Ma ovviamente è perfetto anche per quelle persone che non amano le palestre e che preferiscono allenarsi autonomamente in casa.
Scopri tutti i consigli per organizzare al meglio un corner palestra in casa con gli attrezzi giusti indicati per lo spazio che hai a disposizione!
La base di partenza è proprio questa: la metratura dello spazio da allestire. Chi ha un appartamento grande sarà sicuramente facilitato, anche se in realtà non è necessario allestire un’intera stanza, si possono anche creare degli angoli ad hoc. L’aspetto fondamentale, in ogni caso, è avere un ambiente ben arieggiato e se possibile anche luminoso. Il problema della luce è comunque risolvibile grazie all’illuminazione artificiale, in particolar modo, i LED sono i più indicati per ricreare un vero e proprio “effetto palestra”.
Il primo aspetto da considerare è l’ordine, quindi partite con la scelta di un armadio o un mobile che possa contenere tutti gli attrezzi più piccoli in modo da averli sempre a disposizione e poterli riporre facilmente dopo ogni utilizzo per mantenere sgombera la superficie della stanza in cui vi allenate. Se non avete la possibilità di adibire un intero armadio per questo scopo, optate per delle scatole da riporre a loro volta all’interno di altri mobili; soluzione più pratica qualora aveste poco spazio a disposizione e non vogliate lasciare gli attrezzi in giro per casa.
Da non sottovalutare è sicuramente il pavimento, che, qualora poteste, dovreste rivestirlo con dei pratici pannelli in gomma. In alternativa, armatevi di tappetini che creino un leggero e confortevole spessore quando eseguite esercizi a terra. I tappetini sono la miglior soluzione anche nel caso di spazi ridotti, perché all’occorrenza potete richiuderli o arrotolarli – a seconda del modello – e riporli al loro posto senza che siano d’intralcio. Predisponete anche un angolo per riprodurre musica, vi servirà per rilassarvi o darvi la giusta carica per l’allenamento, e magari una bella tv grande in cui seguire le vostre video lezioni. Altro strumento che potrà tornarvi utile è uno specchio, che potrete anche appoggiare semplicemente al muro; vi servirà per guardarvi mentre eseguite gli esercizi per controllare se li state svolgendo nel modo corretto.
Adesso che la vostra location è pronta e sistemata, bisogna scegliere gli attrezzi da utilizzare. Suddividete gli attrezzi in 3 tipologie: per il cardio, a corpo libero e pesi.
Per il cardio i migliori sono cyclette, tapis roulant e step, e di tutti è possibile trovare in commercio anche le versioni richiudibili che occupano davvero poco spazio. Per il corpo libero optate per una panca, degli elastici e tanti altri piccoli strumenti che potete tranquillamente riporre nell’armadio o in degli scatoloni. Infine, procuratevi un manubrio o un bilanciere con dischi di vari pesi.
In alternativa a tutti questi attrezzi, potreste optare per dei macchinari completi che vi permettano di svolgere un allenamento total body, considerando però che questi hanno bisogno di una manutenzione abbastanza frequente per il loro corretto funzionamento.
Ora che conoscete tutti i segreti per allestire il vostro corner palestra in casa, non avete più scuse!! Continuate a seguire i miei articoli per conoscere tutti i consigli per una casa perfettamente funzionale e dallo stile all’avanguardia.