Ricerca libera

Scegli le tende per la casa insieme all’Arch. Vanin!

13 Mag , 2021 Arredare Casa, Consigli

Scegli le tende per la casa insieme all’Arch. Vanin!

La scelta delle tende è sempre una decisione difficile da prendere, non sappiamo mai come abbinarle, a quale stile ispirarci e che colore o tessuto scegliere.
Come dico sempre una cosa è certa: dovete metterle sempre! Anche se abitate in un attico vetrato perchè i tendaggi arredano e rendono la casa “finita”. Le tende possono rappresentare quel tocco personale in più che rende la vostra casa unica ed esalta lo stile che avete scelto.

Ogni ambiente di casa richiede tendaggi specifici, che si tratti del bagno, della cucina, di una camera da letto o del soggiorno, la tipologia e il tessuto dovranno essere differenti, pur mantenendo una continuità di colore per ottenere l’effetto di uno stile unico adattato alle diverse occasioni d’uso.
Bisogna effettuare una valutazione a 360°, senza dimenticare di considerare anche la grandezza degli infissi per scegliere il modello più adatto.

tenda bianca e dorata.

Tende per i diversi ambienti della casa

Tende per la cucina

La cucina è un ambiente che richiede da un lato molta luce, dall’altro ha bisogno di preservare gli alimenti dalle fonti di calore, mantenendo quindi anche una temperatura interna contenuta. 

Per questi motivi, la scelta delle tende deve essere particolarmente oculata, trovando il giusto compromesso tra tende che filtrino i raggi solari e mantengano costante la temperatura della stanza e allo stesso tempo permettano l’ingresso della luce naturale. 

Abbinate lo stile ad altri elementi presenti in cucina, cercando di rispettare l’accostamento di colori circostanti.

Tende per il bagno

Quando si scelgono le tende per il bagno il primo aspetto che dovete considerare è la tipologia di vetro che si ha sulla finestra per la quale state prevedendo la tenda. 

Il bagno è una stanza che richiede privacy, quindi se il vetro è trasparente bisognerà scegliere una tenda che abbia una copertura tale da non permettere di vedere dall’esterno; se invece il vetro è satinato, si potrà optare per una tenda più leggera o a trama larga.

Non è un discorso che vale per tutti, ma solitamente per i bagni, essendo stanze dallo spazio ridotto, si preferiscono tonalità chiare che visivamente allargano l’ambiente.

Anche l’esposizione della stanza rispetto al sole va tenuta in considerazione, in quanto un bagno molto esposto potrà prevedere una tenda chiara e a trama larga, per sfruttare il più possibile la luce naturale.

Tende per il soggiorno

In sala da pranzo e in salotto, le tende diventano vere e proprie protagoniste nell’esaltare lo stile dell’arredamento che avete scelto.

tende rosse per soggiorno.

La principale differenza nella tipologia che potete scegliere interessa il montaggio, che può essere su binario o su bastone, ma anche nascoste in apposite strutture in cartongesso precedentemente progettate. Il bastone può aiutarvi ad impreziosire lo stile se provvisto di decorazioni metalliche o in pietre, o se bagnato da un materiale prezioso. Una delle ultime tendenze per ambienti moderni in fatto di tessuti è sicuramente l’utilizzo del cotone, nelle sue nuance naturali, ma anche il lino non perde mai la sua eleganza e il suo tocco romantico, utilizzato in tagli semplici che ne esaltano la sua naturale bellezza. Qualunque sia il tessuto che preferiate, l’importante è scegliere tonalità chiare, delicate e possibile neutre, daranno al vostro soggiorno un carattere sobrio ed elegante, sia che abbiamo degli arredi moderni sia nel caso di un mobilio più classico.

Tende per la camera da letto

Nella camera da letto le tende vengono spesso usate non solo come decoro estetico, ma svolgono anche la funzione oscurante. La tipologia più utilizzata in questo caso è la tenda doppia, costituita da un primo strato più leggero e trasparente – chiamato anche tendaggio da giorno – e un secondo strato coprente.

Lo strato coprente, che è anche quello oscurante, può essere in diversi tessuti. Solitamente, per gli stili più classici viene utilizzato il velluto o il raso, mentre per gli ambienti più moderni si utilizza il lino.

Tende nere per camera da letto.

Il consiglio che posso darvi, è di utilizzare un solo strato per non appesantire l’ambiente.

Tende per la cameretta dei bambini

Le camere dei bambini tendono solitamente ad avere uno stile un po’ differente rispetto al resto della casa; sono più colorate e giocose, quindi via libera a fantasie allegre, disegni, personaggi dei cartoni o dei giochi più in voga. Il must è solo uno: scegliere colori pastello!

In questo modo, le linee più giocose assumeranno un’impronta sobria e raffinata grazie ai colori tenui. Un ulteriore  consiglio che posso darvi è quello di scegliere delle tende fino al pavimento anche se abbiamo delle finestre e non solo porte-finestre, perché creano un’atmosfera davvero magica (e se sotto la finestra c’è il termosifone lo può anche schermare).
In questo modo, non potrete assolutamente sbagliare la scelta delle tende perfette per il vostro appartamento!

Scegli le tende per la casa insieme all’Arch. Vanin! | Facile Ristrutturare