Ricerca libera

Dettagli blu in casa: i consigli dell’Arch. Vanin

30 Lug , 2021 Arredare Casa, Consigli

Dettagli blu in casa: i consigli dell’Arch. Vanin

Volete dare un tocco di eleganza alla vostra casa? Allora dovete assolutamente apportare un tocco di blu nei vostri arredi!

Eh già, perchè il blu è il colore del cielo e del mare e trasmettendo un senso di calma e tranquillità è uno dei colori più gettonati nell’interior design. Ne esistono molte sfumature, ognuna delle quali maggiormente indicata a seconda dello stile che si decide di adottare, da quello più moderno a quello più classico. 

In linea di massima, il blu scuro e profondo crea un ambiente accogliente, intimo e familiare, allo stesso tempo, a seconda degli usi, è la tonalità in assoluto più elegante. I toni chiari che vertono sull’azzurro ricordano molto i cieli tersi e donano un’aria di freschezza, oltre che grande luminosità.

Come dicevamo prima, i blu sono colori che trasmettono pace e tranquillità, sono riposanti per gli occhi e ricreano un’atmosfera calma e rilassante. 

Gli studi cromoterapici lo identificano come colore pacifico perché agisce sul sistema nervoso rilassando il corpo e la mente, allontanando stress e nervosismi.

Proprio per questo, il mio consiglio è di puntare sui toni del blu per le pareti delle camere da letto o per le zone relax, per trarne il massimo dei benefici. Avendo un effetto benefico sull’umore, è indicato in generale per qualsiasi stanza in cui vi piaccia trascorrere la maggior parte del vostro tempo libero.

Le pareti, però, non sono le uniche a potersi tingere di blu: pensate anche ai dettagli! Potete scegliere sulle tonalità del blu quello che volete, dalle tende ai cuscini, dal tappeto al tavolino. Vediamo nel dettaglio come scegliere la giusta tonalità.

Stile elegante e raffinato

Se si ricerca uno stile sofisticato e di gran classe, il blu scuro è la miglior tonalità che voi possiate scegliere. Per un effetto molto d’impatto le pareti blu scure sono perfette, magari accostate a elementi in oro o in arancione che ne risaltano la brillantezza. Se invece pensate che le pareti così scure non facciano al caso vostro, scegliete degli arredi come un tavolino da salotto o dei divani.

Stile giovane e moderno

Per ottenere uno stile moderno, giovanile e soprattutto luminoso optate per pareti azzurre. Questa tonalità regala luce all’ambiente soprattutto se accostata a tessili e arredi dai colori neutri e a un pavimento rivestito con parquet in legno chiaro.
Il mio tocco in più è l’abbinamento di dettagli argento che rendono il tutto ancora più brillante.

Stile contemporaneo e minimal

Se le pareti colorate per voi sono troppo appariscenti, per dare un tocco di blu al vostro ambiente e sfruttare tutte le sue caratteristiche benefiche di questo colore potete scegliere degli arredi su questa tonalità. Il consiglio che posso darvi è di non esagerare, in quanto potreste ottenere un effetto un po’ troppo pesante, invece inserendo nel modo giusto solo alcuni elementi essenziali otterrete un perfetto stile minimalista e contemporaneo.

divano blu con cuscini grigi e tappeto bianco e nero.

Ora che conoscete tutte le potenzialità di questo bellissimo colore non dovete fare altro che scegliere il vostro stile e la tonalità che più gli si addice, ma, soprattutto, ricordatevi che il blu si abbina perfettamente a molti altri colori. Date la giusta personalità e il carattere che più vi piace alle vostre stanze e lasciatevi trasportare dalle emozioni dei colori!Curiosi di sapere di cosa parleremo settimana prossima? Vi aspetto qui, come sempre, per svelarvi tanti altri segreti sull’interior design.