Quando si progetta il bagno è importante non sottovalutare la scelta del box doccia. Quanto spesso, guardando le nostre scelte di arredo, non compreremmo più quel complemento perché ci ha delusi? Ecco alcuni consigli da seguire per scegliere un box doccia perfetto!

Come scegliere il box doccia giusto?
Il bagno è uno degli ambienti più importanti della casa, ed è fondamentale che ogni elemento si adatti allo spazio circostante. In particolare, una certa attenzione deve ricadere sul box doccia che deve essere soprattutto funzionale e pratico, capace di durare nel tempo. Quindi dobbiamo considerare quanto spazio vogliamo o possiamo dedicare al box doccia, il tipo di apertura e l’eventuale presenza di ingombri esterni, solo così si avrà il massimo del comfort.

In commercio ci sono varie tipologie di box doccia e non si può parlare di forma in modo generico perché ogni bagno ha le sue caratteristiche. Inoltre, le tipologie variano in base al numero di pareti disponibili. Ad esempio:
- Tre pareti: Puoi creare una doccia installando una porta con entrata frontale.
- Due pareti: Puoi optare per un box doccia con entrata angolare.
- Una parete: Puoi optare per due porte fisse.

Quindi tra le diverse tipologie di doccia troviamo:
- La doccia con piatto, da appoggio o incasso
- La doccia con piatto filo pavimento
- La doccia walk in
- La doccia in muratura
- La doccia senza vetro
- La Vasca-doccia
Ogni tipologia si adatta ai diversi stili di arredamento ma anche agli spazi a disposizione. In particolare, i consumatori si dirigono sempre di più verso scelte spaziose e comode.
Le varie tipologie di box doccia in commercio!

Oltre alla tipologia di box doccia, è importante scegliere con attenzione il vetro del box. Tra le varie opzioni troviamo:
- vetri trasparenti: è la tipologia meno costosa. Permette di filtrare la luce e conferire al bagno maggiore ampiezza e profondità.
- vetri satinati o fumé: sono vetri che non presentano una superficie perfettamente liscia. Questo non consente di vedere all’interno della doccia.
- vetri serigrafati: questa tipologia di vetro è una via di mezzo tra i vetri trasparenti e quelli satinati.
Le diverse soluzioni di apertura

Importante nella scelta del box è soprattutto l’apertura che può avvenire in diversi modi. Tra le aperture più comuni troviamo:
- l’apertura scorrevole: caratterizzato da due ante che scorrono e si tratta della scelta giusta per chi dispone di piccoli spazi.
- l’apertura a battente: in questo caso l’anta può essere aperta o verso l’interno o verso l’esterno per rendere più comoda l’entrata nella doccia.
Dunque, scegliete il box doccia più adatto al vostro bagno e ai vostri desideri!