Ricerca libera

5 consigli per arredare al meglio i piccoli spazi

2 Set , 2021 Arredare Casa, Consigli

5 consigli per arredare al meglio i piccoli spazi

Nei piccoli appartamenti o nelle stanze molto piccole, la paura è sempre quella di non avere spazio a sufficienza per tutto ciò che ci occorre, oppure, al contrario, di riempire troppo l’ambiente pur di inserire tutto il necessario.

Bisogna fare scelte accurate per capire quali siano gli elementi indispensabili e quelli di cui possiamo fare a meno, studiandone attentamente il relativo ingombro e al contempo la funzionalità. 

Successivamente, andrà stabilita la posizione di ciascun elemento o arredo, per garantire che tutto funzioni al meglio, che sfruttiate ogni angolo a vostra disposizione e, al contempo, che l’ambiente sia arieggiato e luminoso.

Vediamo adesso insieme 5 punti fondamentali da seguire per sfruttare al massimo i piccoli spazi e arredarli secondo le nostre esigenze senza rinunciare a niente!

Decluttering

Come prima cosa, via il superfluo!! Il decluttering è una vera e propria pratica attraverso la quale si fa un po’ di pulizia eliminando tutto ciò che non ci serve più, che è ormai obsoleto o che non ci piace: è il primo modo per ottenere spazio!

Colori chiari

Ormai è risaputo che i colori chiari donano maggior luminosità e ingrandiscono gli spazi, quindi sceglieteli sia per le pareti che per gli arredi. I colori scuri tenderanno a rendere cupi gli ambienti e a creare un senso di spazio attufato.

arredare spazi piccoli: soggiorno open con colori chiari, finestra, divano e tavolino

Illuminazione

Così come i colori chiari, anche la luce allarga gli ambienti. La luce naturale è sicuramente la migliore, quindi se potete optate per finestre ampie, altrimenti scegliete un’illuminazione artificiale che ci si avvicini il più possibile. Se installate luci troppo calde l’ambiente risulterà cupo, mentre con luci troppo fredde asettico.

Specchi

Gli specchi allargano molto gli ambienti e donano ancora più luce. Sono bellissimi appesi su una parete e incorniciati da una cornice che si abbini allo stile della vostra casa, mentre in camera da letto è perfetto un armadio completamente specchiato.

Soluzioni salva spazio

In commercio esistono moltissimi mobili che svolgono più di una funzione, ecco, sono questi a cui dovete puntare! Pensate ad esempio ad una libreria o a degli scaffali che svolgono anche la funzione di divisorio tra due ambienti, in questo modo eviterete di addossare mobili alle pareti impiegando molto spazio, ma saranno essi stessi la parete di cui avete bisogno.

Altro esempio di mobili salva spazio sono quegli arredi che sfruttano gli angoli non utilizzabili, come ad esempio mobili ad angolo, cassettiere ricavate nei sottoscala o letti contenitori.

Anche le porte sono un elemento fondamentale da pensare bene; nella maggior parte dei casi è sempre bene prediligere quelle scorrevoli rispetto alle battenti, permettendovi così di risparmiare lo spazio dovuto all’apertura.

Questi piccoli accorgimenti possono essere utilizzati anche in ambienti più grandi a cui si vuole dare maggior respiro e luce o nel caso non vi piacciano le case troppo “piene”.

Quindi, non fatevi più spaventare dal dover scegliere un piccolo appartamento o un monolocale, avete tutti gli strumenti per rendere accogliente e confortevole la vostra casa senza dover rinunciare a niente!!

Continuate a seguire tutti i miei consigli per un appartamento a prova di architetto!