Lo stile industrial, nato nei loft newyorkesi degli anni '50, è oggi uno dei trend più apprezzati nell'interior design.

Caratterizzato da un mix di elementi grezzi e funzionali, questo stile evoca l’atmosfera delle vecchie fabbriche e dei magazzini, unendo estetica e praticità. Arredare una casa in stile industrial richiede una visione chiara e una particolare attenzione ai dettagli.
Mattoni a vista, cemento, legno grezzo e metalli sono i pilastri di questo stile, le superfici devono sembrare autentiche e robuste, quasi come se fossero state recuperate da una vecchia fabbrica.
La palette cromatica è dominata da toni neutri: grigio, nero, bianco e marrone. Questi colori creano un ambiente sobrio e sofisticato, lasciando spazio a elementi decorativi più audaci e funzionali. Gli spazi devono essere ampi e aperti, riflettendo l’architettura dei vecchi loft.
Arredi stile industriale per ogni stanza
Soggiorno
È il cuore pulsante della casa e dovrebbe riflettere appieno lo spirito industrial. Opta per un divano in pelle marrone o grigio scuro, abbinato a un tavolino da caffè in legno grezzo o metallo. Un tappeto in fibra naturale può aggiungere un tocco di calore. Per le pareti, considera di lasciare a vista i mattoni o dipingerle in un tono neutro. Infine, non dimenticare le luci: lampade a sospensione in metallo o un grande lampadario industriale possono fare la differenza.

Cucina
La cucina in stile industrial deve essere pratica e robusta. Scegli mobili in acciaio inox o legno massiccio con finiture metalliche. Le mensole a vista sono perfette per esporre utensili da cucina e stoviglie. Il pavimento può essere in cemento o piastrelle in gres porcellanato effetto cemento. Un’isola centrale con sgabelli in metallo completerà il look.

Camera da Letto
Per la camera da letto, scegli un letto con testiera in tessuto scuro. Comodini in metallo o legno e una cassettiera nello stesso stile contribuiranno a creare un ambiente coerente. Usa lenzuola in tonalità neutre, magari con qualche accento di colore scuro. Una grande lampada da terra in metallo e un tappeto con stampa geometrica possono aggiungere carattere.

Bagno
Il bagno industrial è caratterizzato da linee pulite e materiali robusti. Lavabi in ceramica o pietra, rubinetteria in metallo spazzolato e specchi con cornici in ferro sono elementi essenziali. Anche qui, le pareti in mattoni a vista o piastrelle in stile cemento sono ideali. Per i pavimenti, scegli piastrelle in gres porcellanato con effetto cemento o pietra.

Casa stile industriale: dettagli ed elementi decorativi
Gli accessori devono essere funzionali e in linea con lo stile. Orologi da parete grandi, vecchie insegne metalliche, e scaffali in legno e metallo sono perfetti per completare l’arredo. Piante verdi possono aggiungere un tocco di freschezza senza compromettere l’estetica industrial.
I tessuti devono essere semplici. Cuscini in cotone o lino, coperte in lana e tappeti in fibra naturale o con motivi geometrici sono ideali. Evita le fantasie troppo elaborate e punta su texture grezze e colori neutri.
Le opere d’arte e le fotografie in bianco e nero sono perfette per decorare le pareti. Cornici in metallo o legno grezzo completano il look. Anche le stampe vintage e i poster di vecchie pubblicità possono aggiungere un tocco di autenticità.