Ricerca libera

Natale is coming: come arredare casa in stile scandinavo

Arredare casa durante le festività Natalizie con oggetti di design dallo stile scandinavo significa voler dare un tocco esclusivo alla proprio casa. Vediamo insieme nel dettaglio quali decorazioni scegliere.

14 Dic , 2021 Arredare Casa, Consigli

Natale is coming: come arredare casa in stile scandinavo

Non avete ancora deciso come decorare casa per le vostre vacanze di Natale? Abbiamo raccolto per voi un po’ di idee per un arredamento in stile nordico, con addobbi natalizi tipici della Scandinavia!

Lo stile scandinavo, infatti, è famoso per la sua bellissima celebrazione delle festività natalizie ed è di grande ispirazione per l’arredamento delle vostre case durante il periodo più magico dell’anno.

Calore e luminosità sono le parole chiave per le decorazioni natalizie scandinave che trascendono il tipico design nord europeo moderno e minimal attraverso l’uso di elementi rustici, sempreverdi naturali e dettagli in pelliccia glamour. L’elemento chiave delle decorazioni è sicuramente il legno grezzo, specialmente legni chiari, come pino, faggio, acero o quercia.

Partiamo ora dal protagonista principale di ogni Natale: l’albero! Allineandoci alle tendenze scandinave dovrà essere minimal: evitate quindi i colori troppo vivaci e giocate con i toni del ghiaccio e del beige con qualche tocco di rosso.

Arredare casa a Natale. Soggiorno con albero argento e rosso e pacchi regalo bianchi e rossi. Camino con calze della befana rosse.

Utilizzate decorazioni che provengono dai materiali che si trovano in natura ma anche dal fatto a mano. Lana, legno grezzo e materiali di riciclo il tutto nello stile più semplice e minimalista possibile. Ad esempio, con rami e i tronchi potete creare stelle, corone natalizie e altri elementi decorativi che creeranno un effetto scenografico stupefacente. Per l‘illuminazione, invece, se scegliete degli addobbi sulle tonalità del bianco o dell’argento, vi consigliamo di optare per luci fredde o sui toni del blu. Altrimenti se le decorazioni presentano le nuances del legno potrete optare per una luce calda che donerà un’atmosfera accogliente e conviviale.

Arredare casa a Natale. Salotto con divano nero e albero fi natale con candele bianche.

Nelle zone relax della casa, come il salotto o la sala da pranzo, potete posizionate sui divani calde coperte di lana e plaid sempre dai colori tenui, sul pavimento invece un tappeto a pelo lungo o il vello di pecora, elemento costante delle case nordiche.

Arredare casa a Natale. Soggiorno con albero i natale argento e rosso accanto a un divano beige con tappeto peloso.

Altro elemento cardine dello stile scandivano sono le decorazioni alle finestre, per allietare anche i vostri vicini. Potete appoggiare sul davanzale i tipici pupazzi in lana cotta del “tomte” norvegese, uno gnomo che nella tradizione rurale custodiva gli abitanti e gli animali delle fattorie e li vegliava nel sonno. Altro addobbo super tipico è “l’adventsljusstake”, il candelabro a quattro bracci svedesi che si espone alla finestra; ogni domenica nel periodo dell’avvento si accende una candela fino a Natale.

Infine, non dimenticate le candele! Ancora meglio se al profumo di cannella, tipico dei biscottini natalizi! Grazie alla loro luce e al loro profumo creerete un’atmosfera intima e familiare.

Arredare casa a Natale. Candela con luci di natale e cannella.

Ora non vi resta che lasciarvi trasportare dalla magia della Natale.. In perfetto stile nordico!

Leggi anche come abbinare l’albero di Natale al pavimento.