Arredare uno spazio vuoto della casa è una valida soluzione per ottimizzare lo spazio e allo stesso tempo rendere l'ambiente armonico. Scopri tutte le idee!

Avete da poco arredato casa e vi ritrovate con degli angoli vuoti che disturbano il vostro sguardo? Non sapete come sfruttare gli spazi liberi?
Nelle nostre case capita sempre quell’angolo vuoto che non sappiamo come abbellire. Ogni oggetto posizionato sembra sempre troppo invasivo o troppo poco in linea con il resto del design e ogni volta che lo guardiamo sembra aver annullato tutto il lavoro fatto.
Eppure, esistono tanti modi per utilizzare al meglio ogni spazio e noi abbiamo raccolto per voi le 10 idee più alla moda e originali. Immergetevi nella lettura!
1. SPECCHI
Il primo consiglio che vi diamo, soprattutto se il vostro angolo si trova in una zona più buia e piccola della casa, è quello di posizionarci uno specchio. Questa soluzione è perfetta per donare più luminosità all’ambiente, lo specchio infatti riflette la luce naturale o artificiale della stanza, la intensifica e farà raddoppiare le dimensioni dell’ambiente a livello visivo, donando un senso di profondità.

2. CORNICI
Vi considerate al passo con i tempi e avete un angolo aperto? L’idea migliore in questo caso è di arricchirlo con cornici. Sono tra i complementi di arredo più gettonati, soprattutto se l’obiettivo è quello di creare un ambiente con una certa personalità. Inoltre, è tornata la moda di tappezzare le pareti con piccoli o grandi riquadri, che siano vuoti o con stampe o foto. L’importante è scegliere cornici in continuità con il resto dell’arredo.

3. MENSOLE
Avete troppi libri che non entrano più in libreria? Siete pieni di souvenir presi durante le vacanze o soprammobili di design ai quali non volete rinunciare? Abbiamo la soluzione che fa per voi! Nuove mensole, angolari o rettangolari e sistemate strategicamente per riempire l’ambiente vuoto. Avrete così raggiunto due obiettivi in uno: abbellito un angolo vuoto e trovato uno spazio in più per le vostre cose.

4. LIBRERIA E PARETE ATTREZZATE AD ANGOLO
Continuiamo a parlare di libri che non trovano una loro sistemazione. In questo caso una soluzione oltre che alle mensole, se l’ampiezza dell’angolo lo permette, è quella di installare una piccola libreria, a parete o che parte da terra, in base all’arredamento scelto per il resto della stanza. Un consiglio? Sugli scaffali alternate libri a soprammobili così donerete più movimento all’angolo. Una valida alternativa alla libreria è la parete attrezzata ad angolo, arredandola magari con una tv, una scrivania o con un camino. Senza alcun dubbio, la parete attrezzata con camino ad angolo vi regalerà un’atmosfera calda e confortevole. Ma come arredare una parete ad angolo? Libri, piante e fiori con vasi di tendenza e oggettistica dal design ricercato!

5. APPENDIABITI
Il vostro angolo vuoto si trova nell’ingresso di casa? In questo caso l’idea migliore è posizionare un appendiabiti angolare da parete o posizionare dei singoli appendiabiti da parete così da riempiere tutto lo spazio.

6. PIANTE DA INTERNO
Avete il pollice verde e una collezione di vasi bellissimi da voler esporre? Se sì, potete utilizzare l’angolo vuoto di casa per posizionare una bella pianta da interno con uno dei vostri vasi più particolari, per donare immediatamente fascino all’insieme. Ricordate che esistono anche piante con proprietà di purificazione dell’aria, e questa potrebbe essere la scelta migliore specie se si tratta di una stanza poco arieggiata e molto vissuta.

7. ANGOLO BAR
Avete un angolo vuoto in una zona di passaggio tra cucina e living? La soluzione che meglio si adatta a spazi piccoli è il carrello da angolo bar. Intramontabile, mobile grazie alle rotelline, adattabile a moltissimi stili. In vendita ce ne sono di ogni fascia di prezzi, ma sono bellissimi anche quelli vintage, dalle linee liberty ed eleganti. Scopri di più per realizzare il tuo angolo bar in casa!

8. ANGOLO STUDIO
Come sfruttare uno spazio di passaggio o una piccola rientranza? Puntate su un angolo studio/scrivania, da adattare allo spazio che avete a disposizione. Noi vi proponiamo due soluzioni, la prima è la parete attrezzata con scrivania ad angolo a scomparsa, perfetta per sfruttare angoli di passaggio, da aprire all’occorrenza per creare il vostro piccolo studio. La seconda, sempre a parete, prevede una struttura però componibile e personalizzabile.

9. ANGOLO MUSICA
Avete la passione per la musica e collezionate dischi? Allora questa è l’idea giusta per voi. Dedicate il vostro angolo vuoto all’ascolto delle vostre canzoni preferite. Se avete una piccola rientranza potrete collocarvi delle mensole dove posizionare il giradischi o lo stereo e la vostra collezione di vinili, se avete a disposizione un angolo un po’ più largo potrete anche inserire un tavolino con doppio ripiano per avere vicini giradischi e dischi.

10. ANGOLO LETTURA
Ci rivolgiamo di nuovo agli amanti dei libri, questa è un’altra soluzione che fa per voi! Nel vostro angolo vuoto, se non è troppo piccolo, potrete creare un angolo lettura intimo e confortevole. Cosa vi serve? Mensole o libreria in base allo spazio, una comoda poltrona e la perfetta illuminazione.

Affidati ai nostri esperti per realizzare l’angolo perfetto per la tua casa e approfitta subito delle detrazioni fiscali per il 2022! Con Facile Ristrutturare potrai accedere allo sconto in fattura pagando metà prezzo!