Ricerca libera

Come arredare la casa al mare

I consigli di Facile Ristrutturare su come arredare la casa al mare: materiali, colori e complementi d'arredo per una casa al mare chic e funzionale

25 Giu , 2015 Arredare Casa, Interior Design

Come arredare la casa al mare

Una casa al mare è sicuramente un ottimo rifugio per rilassarsi durante le vacanze. Tuttavia spesso si hanno dei dubbi su come arredarla e su come scegliere gli arredi più giusti per questo tipo di abitazione. Per questo motivo abbiamo deciso di darvi alcuni consigli su come arredare la casa al mare.

Iniziamo col dire che una casa al mare deve essere un ambiente innanzitutto rilassante, piacevole da vivere e da abitare, uno spazio piacevole dove vivere le nostre vacanze o i fine settimana lontani dal caos della metropoli. In questo articolo vi daremo alcune idee e suggerimenti per arredare una casa al mare e creare un ambiente chic e funzionale.

Come arredare una casa al mare: i colori

I colori che dovrete privilegiare se volete arredare una casa al mare sono sicuramente il bianco e le sue sfumature come il bianco sporco, ma anche il beige e l’avorio, da interrompere con colori come il blu che oltre a ricordare il colore dell’acqua si rifanno allo stile nautico, molto di moda per gli arredi delle case al mare.

Come arredare la casa al mare | Facile Ristrutturare

Come arredare una casa al mare: i materiali

Fate ampio uso del legno, laccato bianco per i mobili o lasciato al naturale. Il legno è il vero padrone di una casa al mare che si rispetti e può essere usato, con qualche accorgimento, anche per i pavimenti.

Per quel che riguarda divani e poltrone sconsigliamo vivamente l’utilizzo della pelle, che con il caldo può risultare fastidiosa, e consigliamo piuttosto l’uso dei tessuti.

Come arredare la casa al mare | Facile Ristrutturare

Per le tende e per gli altri complementi d’arredo particolarmente indicati per la casa al mare sono tessuti come il lino, il cotone e la garza , in grado di ricreare un ambiente marinaresco con un tocco très chic.

Per i pavimenti l’ideale sono pavimenti resistenti e dalla facile manutenzione, quindi sì a pavimenti facilmente lavabili come la pietra e il grès porcellanato, no a piastrelle troppo lucide o a pavimenti che richiedono una manutenzione attenta e frequente.

Come arredare una casa al mare: i mobili

Una casa al mare è spesso un’abitazione dove si passano solo brevi periodi dell’anno, per questo motivo il mobilio deve essere scelto in base alla sua funzionalità. Sì a vetrinette laccate in bianco, ampi tavoli e tavolini da salotto, no a mobili inutili che appesantiscono l’ambiente: lo stile chic della casa al mare si ottiene anche attraverso la sobrietà.

Come arredare la casa al mare | Facile Ristrutturare

Per quel che riguarda i complementi d’arredo affidatevi all’ispirazione del mare: potete usare conchiglie, stelle marine e altri elementi che si rifacciano al tema del mare come ad esempio dei timoni che possono essere appesi come dei quadri, o delle corde con le quali potete decorare i vari arredi.

Come arredare la casa al mare: l’organizzazione degli spazi

Quando si ristruttura una casa al mare è bene pensare con attenzione all’organizzazione e alla disposizione degli spazi. Ci sono infatti dei piccoli accorgimenti che vanno presi in considerazione.

In primo luogo in una casa al mare è sempre meglio che vi sia più di un bagno: le docce qui sono quotidiane dunque un secondo bagno anche per una famiglia non troppo numerosa può essere una vera e propria comodità.

Inoltre se potete cercate sempre di ricavare una stanza per gli ospiti in quanto è bello poter condividere i propri giorni di villeggiatura con qualche amico.

Se dovete sottrarre degli spazi a degli ambienti fatelo in cucina o nella sala da pranzo, spesso infatti l’estate si mangia all’esterno, in terrazzo ed in giardino, anche alla sera, dunque questi spazi potranno avere dimensioni più ridotte rispetto ad una normale casa.

Come arredare una casa al mare: gli esterni

Come dicevamo, spesso la convivialità durante le giornate estive avviene negli spazi esterni, per questo motivo è importante arredarli con cura ed attenzione.

Che il vostro esterno sia un terrazzo o un giardino ricreate sempre una zona per consumare dei pasti con un tavolo e delle sedie in legno o in ferro battuto, e una zona “living” con divani da esterno che possono essere in vimini e tessuto.

Se disponete dello spazio fate uso di amache e dondoli estremamente rilassanti e gradevoli alla vista, e perché no, di qualche lettino o sdraio per poter prendere il sole comodamente anche a casa!

Se vuoi ristrutturare la tua casa al mare richiedi subito il tuo preventivo gratuito e immediato.