Nuovo anno, nuovo Pantone: il Peach Fuzz è pronto a diventare il protagonista a casa!

Quest’anno gli esperti del Pantone Color Institute hanno scelto il 13-1023 Peach Fuzz: una nuance che spazia tra i colori pesca e rosa con toni arancio. Si tratta di una sfumatura molto delicata e accogliente scelta per esprimere “un messaggio d’amore e condivisione, senso di comunità e collaborazione”. In un’era di caos e accadimenti che stravolgono la quotidianità, il team del Pantone ha premiato un colore in risposta ai bisogni attuali: pace e senso di comunità. Tra i settori sempre pronti a rispettare il trend cromatico del 2024 non manca certo l’interior design.
Arredare con eleganza e calore: il fascino del Peach Fuzz
Il Peach Fuzz Pantone 2024 con la sua morbida tonalità è perfetto per essere utilizzato in tutti gli ambienti della casa, non a caso le due caratteristiche che lo contraddistinguono sono “eleganza” e “versatilità”. Abbinamenti classici o nuovi esperimenti: di seguito le nostre linee guida per dare un tocco di Peach Fuzz ai vostri interni:
- Dipingete le pareti con il color pesca: le pareti sono il primo elemento che contribuisce a cambiare l’aspetto di una stanza. Tinteggiare le pareti alternando il Peach Fuzz e i toni neutri (come il bianco, l’avorio o il beige) è economico, rapido e regala subito un affascinante colpo d’occhio. Se, invece, cercate l’immersione totale nel colore Pantone 2024 osate pure dipingendo tutte le pareti della stanza e abbinatele a componenti d’arredo di nuance differenti: la tinta unita è l’espediente per rendere più luminosi gli ambienti. Anche le carte da parati si convertono al nuovo tono con motivi geometrici moderni, ramage floreale, effetto marmo soft, art decò… abbiamo appena citato soltanto alcuni esempi dei motivi disponibili nella tonalità vincitrice del Pantone 2024!
- Scegliete mobili in legno: abbinare gli arredi non sarà un problema. I toni neutri del legno chiaro (come quello di quercia o acero) adatti a tavoli da pranzo, scaffali e comodini ma anche infissi e rifiniture si adattano perfettamente mantenendo un’atmosfera glamour.
Se, invece, desiderate avere un effetto contrasto, i mobili in legno scuro come il noce e il mogano creano un punto di rottura con le componenti d’arredo come tessili, tendaggi, cuscini o biancheria nella tonalità Peach Fuzz.

- Privilegiate dettagli dorati, in ottone o in metallo: cornici, maniglie, lampade, specchi…i dettagli dorati o in ottone sono un grande classico per accentuare l’eleganza moderna che contraddistingue la nuance dell’anno. Agli amanti dello stile industrial, invece, consigliamo il metallo, come l’oro e il bronzo, da alternare al nero.
- Optate per componenti d’arredo in Peach Fuzz: il modo più semplice per arredare casa e rispettare la nuova tendenza cromatica è scegliere componenti d’arredo dalla tonalità Peach Fuzz. Tende, cuscini, copriletto, plaid da divano, asciugamani per il bagno e tutto quanto gusto e creatività possono suggerirvi. Non dimenticate di rompere la monotonia, alternate le componenti color pesca a quelle appartenenti alle palette abbinate. Anche in questo campo i suggerimenti del Pantone Institute si rivelano vincenti: Pairings, Peach Pletora, Libetions, Hybrid Hues e Flavour-full.
- Usate lampade a luce morbida e piante verdi: completate l’atmosfera con una lampada da tavolo o pendant dalla luce morbida, evitate le luci troppo intense perché potrebbero alterare la tonalità delle pareti. Infine, per dare un tocco di freschezza e naturalezza all’ambiente introducete piante verdi, una soluzione che ben si abbina alla delicatezza della nuova nuance.
E voi siete pronti a stravolgere il look del vostro appartamento con il colore dell’anno? Non vi rimane che scegliere da quale stanza cominciare!