
Idee per ristrutturare

Come scegliere il pavimento
Se dovete ristrutturare la vostra casa la scelta del pavimento è una decisione molto importante e da prendere con attenzione. Non tutti i pavimenti sono uguali, né tutti si adattano alle stesse esigenze.
Ma come scegliere il pavimento giusto? In questo articolo troverete una serie di indicazioni e suggerimenti per orientarvi nella scelta del pavimento che meglio fa per voi.
Il parquet
Il parquet è uno dei rivestimenti più amati dalle famiglie italiane per la sua versalità adatta a tutti i tipi di arredamento e per la capacità che ha di rendere un’ambiente subito accogliente. Numerosissime le gamme e le differenze tra diversi tipi di parquet, così come è molto ampia la fascia di prezzo.
Il parquet, contrariamente a quello che si pensa, può essere posato anche in bagno e in cucina, l’importante è garantire una corretta areazione all’ambiente ed evitare ristagni d’acqua.
Questa pavimentazione is adatta particolarmente a chi ama camminare scalzo per casa poiché la superficie del parquet non è fredda nemmeno l’inverno. Tuttavia sconsigliamo questo tipo di pavimento per chi ha in casa animali come cani perché il parquet tende a rovinarsi in questi casi.
Il marmo
Il marmo è un materiale molto pregiato, in grado di impreziosire ogni ambiente e dare un tocco di regalità e importanza. Questo materiale si sposa benissimo con gli arredi classici, ma può essere utilizzato osando anche con arredi moderni.
Il marmo non è alla portata di tutti in quanto è molto costoso e richiede costante cura sia per quello che riguarda la manutenzione che la pulizia.
Il Gres porcellanato
Il gres porcellanato è un materiale che si ottiene da particolari argille cotte ad elevate temperature.
Questo tipo di materiale è molto versatile e resistente, e proprio per queste caratteristiche negli ultimi anni è molto usato al posto del marmo più caro e delicato.
Grazie alla vasta gamma di colori in cui è disponibile si presta ad ogni tipo di stile di arredamento.
Il gres porcellanato quindi si distingue per la porpria resistenza e versatilità.
Il cotto
Il cotto è un materiale tradizionale caratterizzato da una superficie ruvide ed irregolare. Questo tipo di pavimento è adatto sia agli ambienti interni ed esterni e si adatta soprattutto ad arredamenti di tipi rustici.
Particolarmente indicato per i pavimenti riscaldati perché è un ottimo conduttore di calore.
Lo svantaggio di questo tipo di pavimento è la manutenzione. Il cotto infatti richiede molta cura perché poroso e va pulito con appositi prodotti.
Pubblicato il 22 Maggio 2014