Ricerca libera

Facile Ristrutturare entra in ANCE e partecipa alla prima Assemblea dei Soci su “Il buon lavoro”

Al fine di attivare un dialogo continuo e producente con le Istituzioni, in ottica di una maggiore trasparenza anche nei confronti dei futuri clienti e interlocutori, da maggio 2023 Facile Ristrutturare è entrata a far parte di ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili). Essere Soci è, per l’azienda, sinonimo di pregio e sottolinea l’importanza che viene attribuita alla promozione della qualità, dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile nel settore edilizio.

La prima Assemblea tenuta da Soci è stata ospitata presso L’Auditorium Parco della Musica di Roma e presenziata dal co-fondatore di Facile Ristrutturare Loris Cherubini. “Il buon lavoro” (tema dell’incontro) ha portato sul tavolo valori quali innovazione, sostenibilità e flessibilità in azienda, veicolati oggi più che mai dal comparto dell’edilizia nell’ interpretazione delle esigenze abitative che cambiano e si modellano attraverso il tempo.

L’incontro, coordinato dalla giornalista Costanza Calabrese, ha visto il susseguirsi degli interventi di alcune tra le personalità più influenti del mondo della politica e delle istituzioni, una su tutti il Presidente del Consiglio, On. Giorgia Meloni, che ha introdotto l’Assemblea con un suo messaggio di elogio.

“Siamo entusiasti di iniziare questa nuova fase della nostra crescita e di lavorare a stretto contatto con gli altri membri dell’associazione per promuovere gli interessi comuni del settore delle costruzioni” dichiara Loris Cherubini, che continua “La qualità è oggi cruciale soprattutto per le nuove generazioni: costruire il futuro vuol dire investire su architetti, ingegneri, operatori del mondo edile under 30 ed io sono onorato di rappresentare a nome di Facile Ristrutturare la nostra lunga filiera di costruzioni che conta oltre 1200 tecnici, 3500 squadre e 10000 professionisti affiliati”.

Il Presidente del Consiglio, On. Giorgia Meloni, ha elogiato i professionisti del settore e i Soci attribuendo loro la capacità non solo di costruire cose ma soprattutto idee, soluzioni efficienti in risposta ai bisogni della comunità. “Questo Governo si fida di chi fa impresa e pertanto vuole garantire la possibilità di farlo sempre meglio” – chiosa il Presidente assicurando che non mancheranno mai proposte e contenuti per difendere il buon lavoro.
Il comparto dell’edilizia ha un valore imprescindibile che è quello di poter disegnare le città e di conseguenza interpretare le esigenze abitative che cambiano e si modellano attraverso il tempo. Per questo motivo, oggi più che mai sente con forza la necessità di una svolta che si chiama innovazione. È il momento di operare una revisione del settore orientata alla modernizzazione, nella quale gli interventi saranno sempre più focalizzati su tre imperativi: restituire bellezza, funzionalità e soste.